Il maestro, il terrorista, il terrone (I Robinson)

Il Risorgimento, i furori, gli arresti, i sogni, i tradimenti, le bombe, le amicizie di un'avventura rivoluzionaria.«Il Maestro è Giuseppe Mazzini: così lo chiamavano i suoi seguaci, una legione di giovani e giovanissimi pronti al sacrificio estremo perché il progetto dell'Italia una, indipendente, repubblicana e democratica diventasse realtà.Il Terrorista è Felice Orsini: fallì nell'intento di uccidere Napoleone III, e le sue bombe fecero strage di vittime innocenti.Il Terrone è Carlo Pisacane: credette nel riscatto del Sud, visse un sogno d'amore con slancio politico, e la passione politica con slancio amoroso.Tutti e tre consacrarono la propria esistenza a un'utopia, senza calcolo né meschinità. Orsini finì ghigliottinato, Pisacane trucidato dalle bande borboniche, Mazzini esule e mai riconciliato. A prima vista, tre grandi sconfitti dalla Storia. Eppure, senza la fede del Maestro, la violenza del Terrorista e la lucida disperazione del Terrone, quell'utopia non si sarebbe mai realizzata. Se siamo italiani, oggi, lo dobbiamo anche a loro. È giusto ricordarli. Perché la memoria delle loro gesta è un prezioso stimolo per l'agire quotidiano, e un eccellente antidoto alle miserie del presente».Giancarlo De Cataldo

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Il terroristaMangialibri

Londra, fine Diciannovesimo secolo. In un elegante negozio di sigari si incontrano per caso tre giovani squattrinati e sfaccendati. Seduti a un tavolo Paul Somerset, Edward Challoner e Harry Desborough si confidano reciprocamente la loro malasorte sperando in una buona idea; idea che pare arrivare da una pagina del giornale “Standard”. Nell’articolo si offre una ricompensa a Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Giancarlo De Cataldo

La Svedese

La Svedese

Giancarlo De Cataldo
Nell'ombra e nella luce (Einaudi. Stile libero big)

Nell'ombra e nella luce (Einaudi. Stile libero big)

«Lui era lí, chino su di me, come quella prima sera. Vedevo la sua bocca dalla piega amara, a stento coperta dal becco argenteo. La sua voce era quella di sempre: calda, profonda, educata. Posso riferirti esattamente le sue ultime parole: "Non è ancora tempo di morire, signor Saint-Just. Sarò io a decidere quando"». Con il maldestro, coraggioso, contraddittorio Emiliano di Saint-Just, chiamato ...

Giancarlo De Cataldo EINAUDI
Colpo di ritorno: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 4)

Colpo di ritorno: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 4)

L'omicidio di un personaggio imbarazzante semina il panico nella Roma che conta. Il caso va risolto senza fare sconti ma con tatto, per evitare strumentalizzazioni. Quella vecchia volpe del procuratore non ha dubbi: nessuno meglio del Pm Manrico Spinori, aristocratico capitolino con la passione della lirica, può riuscirci. Il Mago Narouz, al secolo Capomagli Giuseppe, viene ...

Giancarlo De Cataldo
Il suo freddo pianto: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 3)

Il suo freddo pianto: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 3)

Giancarlo De Cataldo
Cocaina (Einaudi. Stile libero big)

Cocaina (Einaudi. Stile libero big)

Massimo Carlotto torna a raccontarci il Nordest dei piccoli e grandi intrecci criminali attraverso la lente originale dell'ispettore Campagna, poliziotto ribelle, chiamato a sgominare una banda di trafficanti di cocaina e costretto ad agire sempre piú da solo, se vuole salvare la propria carriera. Attraverso una serie di incontri e dialoghi in un caffè in riva al mare tra uno scrittore in ...

Giancarlo De Cataldo
Nelle mani giuste (Super ET)

Nelle mani giuste (Super ET)

Dall'autore di Romanzo criminale un romanzo-affresco che getta una luce nera sull'epoca in cui siamo tuttora immersi. L'epoca segnata dalle stragi di mafia. Sotto il segno della convenienza, persone diverse, con progetti diversi, si ritrovano a essere le pedine di un disegno folle. O forse no. Si tratta di consegnare l'Italia nelle mani giuste. Delitti e passioni si intrecciano con bombe e ...

Giancarlo De Cataldo