Il metodo famiglia felice: Come allenare i figli alla vita
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un’unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità – in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli – è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l’autostima. Nelle parole di Alberto Pellai e Barbara Tamborini: «una famiglia consapevole ha un progetto e una direzione, non improvvisa le scelte educative e sa sfruttare i momenti chiave della vita». La coppia di autori del bestseller L’età dello tsunami torna con un libro unico nel suo genere, scritto nella chiave totalmente inedita del gioco e nel linguaggio semplice e comunicativo che li ha resi celebri, per insegnarci come il livello di autostima famigliare può condizionare l’insieme di abitudini e riti che regolano la vita quotidiana tra le mura di casa. Un manuale per potenziare l’autostima di tutti – dei grandi così come dei piccoli – attraverso un metodo fondato sui sei pilastri che reggono un nucleo domestico: la famiglia, gli amici, il corpo, le emozioni, la scuola e il lavoro, l’essere protagonista. Un viaggio da percorrere insieme, giorno dopo giorno, attraverso quiz, test, sfide creative e racconti esemplari per consentire a ciascuno di prendere coscienza dei propri pregi e dei propri difetti e sviluppare le competenze che possono fare di una famiglia una famiglia felice.
A FIRMA DI DUE GRANDI ESPERTI DI PARENTING, UN MERAVIGLIOSO INNO ALL’IMPERFEZIONE: IL PRIMO LIBRO CHE NON CI SPIEGA SEMPLICEMENTE COME FARE I GENITORI, MA CI INSEGNA IL SIGNIFICATO DI ESSERE GENITORI.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alberto Pellai

Pronti per il grande salto. Come vivere la scuola media e gestire ansia, emozioni e nuove sfide
Il passaggio dalla scuola elementare alla media è spesso un salto nel vuoto. Si passa da un ambiente in cui tutto è prevedibile e controllato a uno in cui viene richiesto di cominciare a fare da soli, affrontando nel corso del triennio situazioni di vita impreviste e sfide importanti. Il corpo si trasforma a una velocità sorprendente, cambiano i punti di riferimento, si vivono nuove relazioni...
Alberto Pellai
Cose che ai maschi nessuno dice: Baciare fare dire
Il cromosoma Y impone regole precise alle quali si deve obbedire. Ma perché agli uomini non è permesso piangere, anche quando sono sopraffatti dal dolore? Perché non possono mostrarsi sensibili ed emotivi? Perché ai ragazzi viene insegnato che non devono chiedere aiuto? In un dialogo appassionato, Alberto Pellai parla agli adolescenti dei temi a loro più ...
Alberto Pellai
Coccole di papà
Lo sai che le coccole hanno poteri magici? Soprattutto se sono fatte a ritmo di musica! Scopri com'è bello passare del tempo con papà, leggendo una storia e cantando insieme una canzone tutta vostra. Siete pronti? *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Alberto Pellai — MONDADORI
Sono Francesco
E se Francesco d’Assisi fosse vissuto ai giorni nostri? Francesco ha diciotto anni e un grande fuoco che gli arde dentro. Non è capace di stare fermo un attimo e conduce una vita a cento all’ora, tra discoteche e ristoranti di lusso insieme agli amici. Grazie alla sua famiglia, non ha problemi di soldi e può avere tutto ciò che desidera. Francesco però non sa che cosa desidera. Forse sono ...
Alberto Pellai — De Agostini
Nonni, mi fate entrare nel vostro cuore?
I nonni sono rifugi sicuri, ombrelli aperti per riparare dalla pioggia, alberi maestosi che offrono l'ombra sotto cui ci si può accoccolare. Esistono nonni che corrono veloci, mentre altri avanzano piano, ci sono quelli che ricordano ogni cosa e altri che si perdono nei loro pensieri, alcuni hanno girato il mondo, altri lo hanno esplorato solo in sogno. C'è una caratteristica, però, che li ...
Alberto Pellai