Il custode dei 99 manoscritti

Un autore da oltre un milione di copie
Tradotto in tutto il mondo
Un grande thriller
Roma, IX secolo d.C.
Nei secoli più oscuri del Medioevo, i pontefici contendono il potere all’imperatore e alle famiglie patrizie. Quando in un’importante casa romana si consuma un terribile delitto, viene alla luce un complotto che ruota intorno a un misterioso manoscritto. È la Donazione di Costantino, un’arma in grado di conferire un incredibile potere a chiunque ne entri in possesso. Il suo custode è il bibliotecario Anastasio, un brillante cardinale che tutti vedono come il futuro pontefice. Aiutato da Giovanna, un’aristocratica in cerca di vendetta, Anastasio ha solo una settimana di tempo per evitare che il prezioso documento finisca nelle mani sbagliate, prima dell’incontro tra il re d’Italia e il papa, che potrebbe cambiare i destini del mondo. Ma i due devono anche lottare per la sopravvivenza di fronte a un uomo spietato e sanguinario, disposto a tutto pur di impossessarsene e far trionfare la sua fanatica visione del Cristianesimo. Un thriller pieno di colpi di scena, ambientato in una città spettrale dove imponenti chiese e palazzi aristocratici si alternano a ruderi e pascoli, chierici e laici di buona famiglia a derelitti ed emarginati, zelanti pellegrini a grassatori e assassini; è una Roma i cui abitanti vivono nella costante paura del castigo di Dio, sotto forma d’incendi, piene del Tevere, attacchi dei saraceni, influenza degli eretici ed epidemie di malaria: minacce che pendono costanti sul capo dei protagonisti...
Un autore da oltre 1 milione di copie
Intrighi, segreti e inganni per ottenere il potere e dominare su Roma e sul mondo…
Hanno scritto dei suoi romanzi:

«Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di questo autore.»
Il Messaggero
«Grande conoscitore del quotidiano annidato nella storia, Frediani usa il particolare come un fregio arricchendo le vicende con precisione, dalle descrizioni degli abiti imperiali fino alle regole dei cerimoniali.»
Sette


Andrea Frediani

È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; L’ultima battaglia dell’impero romano, Le grandi battaglie tra Greci e Romani, Le grandi battaglie del Medioevo, La storia del mondo in 1001 battaglie) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma; 300 guerrieri, 300. Nascita di un impero e I 300 di Roma. Ha firmato la serie Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto (Alla conquista del potere, La battaglia della vendettaGuerra sui mari, Sfida per l’impero). L'ultimo pretoriano e L'ultimo Cesare inaugurano la serie Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero, incentrata sulla controversa figura di Costantino. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Il custode dei 99 manoscrittiMangialibri

Anastasio, il cardinale di San Marcello, è sì uomo di chiesa ma principalmente è un affascinante uomo di potere che non disdegna la compagnia di qualche matrona romana passando da un’alcova all’altra. Oggi però la situazione è più complessa del solito. In camera da letto c’è Martina, la giovane figlia di Giovanna, la sua amante storica con cui ha una relazione all’insaputa del Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Andrea Frediani

I sette imperi. La stirpe del fuoco

I sette imperi. La stirpe del fuoco

Un autore da oltre un milione e mezzo di copie «Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di Andrea Frediani.» Il Messaggero «Nella narrazione Frediani predilige tenere il pubblico con il fiato sospeso grazie a un ritmo e a una cadenza serrata, tipica di romanzieri quali Ken Follett, Valerio Massimo Manfredi e Michael Crichton.» Corriere della Sera «Andrea Frediani ...

Andrea Frediani
Roma Caput Mundi. L'ultima battaglia (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 3)

Roma Caput Mundi. L'ultima battaglia (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 3)

Un autore da oltre 1 milione di copie Il romanzo del nuovo impero «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias La morte del grande Costantino lascia l’impero ai cinque eredi designati: troppi, per andare d’accordo, e il regno è subito marchiato dal sangue. Tra lotte per la supremazia, rivolte, usurpazioni, invasioni barbariche e cortigiani ambiziosi, la dinastia ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori
Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2)

Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2)

Il romanzo del nuovo impero Un autore da oltre 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L’impero è ormai diviso tra due soli imperatori: Costantino in Occidente, suo cognato Licinio in Oriente. Il loro accordo, però, è molto precario, la diffidenza e l’odio reciproco fortissimi. L’inevitabile rottura tra loro non potrà che condurre a una ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori
Roma Caput Mundi. L'ultimo pretoriano (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 1)

Roma Caput Mundi. L'ultimo pretoriano (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 1)

Il romanzo del nuovo impero Un autore da 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L'impero romano sta cambiando. I barbari sono un pericolo sempre più pressante alle frontiere, ma sono anche le nuove reclute che ingrossano le file dell’esercito imperiale. Il Cristianesimo si dimostra capace di superare ogni ostacolo, perfino sanguinose ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori
I 300 di Roma (eNewton Narrativa)

I 300 di Roma (eNewton Narrativa)

Un autore da 1 milione di copie Un grande romanzo storico Anche Roma ha avuto i suoi 300, come gli spartani alle Termopili. Agli albori della repubblica, solo tre anni dopo il celebre episodio che vide come protagonista Leonida. Gli eroi romani appartenevano tutti alla famiglia dei Fabi e da anni combattevano una guerra personale contro gli etruschi di Veio. Costruita una fortezza ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori
300. La saga (eNewton Narrativa)

300. La saga (eNewton Narrativa)

2 romanzi in 1 La battaglia delle Termopili La battaglia di Salamina Combattuta nel 480 a.C. per difendere la libertà ellenica contro l’avanzata di Serse, la battaglia delle Termopili passò alla storia come un immortale esempio di eroismo. Uno solo dei trecento guerrieri di Sparta sopravvisse: Aristodemo, ritiratosi in seguito a una ferita. Il suo punto di vista sui giorni ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori