Jerry Frost
![Jerry Frost Jerry Frost](/covers/76098-jerry-frost.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Francis Scott Fitzgerald
- Editore
- Compagnia editoriale Aliberti
- Pubblicazione
- 27/10/2016
- Valutazione
- 1
- Categorie
a una commedia che farà la mia fortuna”. Originariamente intitolato The Gabriel’s Trombone, il lavoro uscì con il titolo di The Vegetable, accompagnato da questa epigrafe: «Un uomo che non desideri farsi strada nel mondo, guadagnare un milione di dollari e magari anche mettere il suo spazzolino da denti nel bagno della Casa Bianca, non
vale più di un buon cane – non è nient’altro che un vegetale». Uno straordinario Francis Scott Fitzgerald, una commedia scoppiettante e amara sul sistema politico americano, scritta negli anni Venti ma, come tutti i classici, più che mai attuale.
Jerry Frost – Il vegetale (The Vegetable in originale) è la storia di un uomo comune, incompetente e ordinario, insultato per la propria mancanza di ambizione dalla famiglia, che
improvvisamente realizza il proprio sogno (o sogna di realizzarlo) di governare gli Stati Uniti d’America. Scoprirà che il vero sogno è la normalità e un lavoro da “postino”.
Fra gag e dialoghi lunatici, situazioni surreali e una critica alla società di massa, Fitzgerald costruisce un ennesimo elogio dell’anti-eroe e dell’uomo in fuga, in un’opera che richiama i
toni dei film di Ernst Lubitsch e Frank Capra.
Un vero gioiello, pressoché sconosciuto al pubblico italiano, di uno degli autori chiave della grande letteratura americana.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
Jerry Frost — Mangialibri
Nel soggiorno della casa di Jerry Frost è sera, la stanza è soffocante, l’ambiente piccolo, l’arredamento è pagato a rate: oggetti di cattivo gusto come i mobili in similpelle con la grana disegnata sopra a posteriori, altri solo vecchi e rovinati. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Francis Scott Fitzgerald
![Gli ultimi fuochi](/covers-3d/96715-gli-ultimi-fuochi.jpg)
Gli ultimi fuochi di Francis Scott Fitzgerald — Edizioni Theoria
Gli ultimi fuochi è il lascito di un romanzo incompiuto che Francis Scott Fitzgerald non terminò a causa di un attacco cardiaco, e che possiede tutte le caratteristiche del capolavoro letterario. L’autore vi lavorò quando la sua stella era declinata e aveva cercato, senza successo, di far carriera nel mondo hollywoodiano come sceneggiatore. La sua esperienza trova eco nell’opera che solleva il ...
![Belli e dannati](/covers-3d/83594-belli-e-dannati.jpg)
Belli e dannati di Francis Scott Fitzgerald — Feltrinelli Editore
Il secondo romanzo di Fitzgerald, "Belli e dannati", ha come sfondo New York, negli anni a cavallo della prima guerra mondiale. Da una parte Anthony, giovane bello e annoiato, orfano, che trascorre qualche anno a Roma dove, tra donne, serate con gli amici e ispirazioni artistiche di vario genere, come molti coetanei sente che un giorno non lontano farà grandi cose nella vita. Dall’altra Gloria...
![Il grande Gatsby: Ediz. integrale (Grandi classici)](/covers-3d/83585-il-grande-gatsby-ediz-integrale-grandi-classici.jpg)
Il grande Gatsby: Ediz. integrale (Grandi classici) di Francis Scott Fitzgerald — Crescere
NUOVA EDIZIONE! IN OFFERTA LANCIO ! Il Grande Gatsby (1925) è il terzo romanzo di Francis Scott Fitzgerald ed è considerato il suo capolavoro. È ambientato negli Stati Uniti durante il primo dopoguerra ed è il drammatico racconto di una storia d’amore. Jay Gatsby, diventato ricco e potente tramite attività illecite, nasconde nell’animo una grande solitudine che non riesce a cancellare ...
![Primo maggio](/covers-3d/54589-primo-maggio.jpg)
Primo maggio di Francis Scott Fitzgerald — Elliot
Pubblicato per la prima volta nel 1920 sulla rivista «The Smart Set», è uno dei racconti appartenenti alla raccolta L’età del jazz, in cui Fitzgerald raccontò la vita, gli eccessi e le sommosse che squassarono gli Stati Uniti del primo dopoguerra. Alla narrazione delle difficili vite di nuovi e vecchi ricchi, reduci di guerra, membri delle confraternite e modaioli di party esclusivi, fanno da ...
![Il grande Gatsby: edizione integrale (Passepartout Vol. 1)](/covers-3d/51739-il-grande-gatsby-edizione-integrale-passepartout-vol-1.jpg)
Il grande Gatsby: edizione integrale (Passepartout Vol. 1) di Francis Scott Fitzgerald — Giunti Demetra
Introduzione di Roberto Mussapi. Sin dall'inizio del romanzo, quando si apre lo scenario sulle splendide feste nella lussuosissima dimora di Gatsby, su di lui circolano voci tutt'altro che gentili: ha ucciso un uomo, nasconde la sua identità di figlio di un tedesco con losco passato, sicuramente gestisce attività illecite. Praticamente tutti gli ospiti che accorrono alle sue danze pensano, e ...
![Il grande Gatsby (DeA Classici)](/covers-3d/50591-il-grande-gatsby-dea-classici.jpg)
Il grande Gatsby (DeA Classici) di Francis Scott Fitzgerald — De Agostini
È l’estate del 1922 quando il giovane Nick Carraway si trasferisce a New York, in un piccolo cottage a pochi passi dalla villa più sontuosa di Long Island. È la villa di Jay Gatsby, un uomo d’affari noto per le magnifiche feste che è solito organizzare nella sua dimora. Ogni sabato sera centinaia di invitati, in abiti scintillanti e auto di lusso, si danno appuntamento a casa di Gatsby, tra ...