La fabbrica
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Bruno Sperani

La fabbrica
La fabbrica , pubblicata sul finire dell'800, è un' opera ambientata tra gli operai edili di una Milano in ascesa capitalistica .
Bruno Sperani — Bauer Books
La fabbrica (Fuori dal coro)
"Lotta di classe" al femminile Bruno Sperani, nom de plume di Beatrice Speraz (1839-1923), volitiva donna dalmata che ha dovuto utilizzare questo artificio per affermare il proprio ingegno femminile in un mondo – quello letterario e creativo – ancora prerogativa quasi esclusiva degli uomini, Ambientato nel mondo dei cantieri edili milanesi, nel periodo dell’ascesa capitalistica, in questo ...
Bruno Sperani — KKIEN Publ. Int.
Tre donne
Tre donne che lavorano come mezzadre o mogli di mezzadri, nella bassa padana di inizio '900. È in questa situazione, potentemente drammatica, sulla quale e per la quale, Bruno Sperani (Beatrice Speraz) ha scritto un romanzo audace, pieno di verità e di passione. I contrasti con i padroni per gli orari, la paga e le condizioni di lavoro si intrecciano ad una trama sia romantica che tragica. La ...
Bruno Sperani — Scrivere