Il segno sacro: A partire da Sergio Quinzo

Compra su Amazon

Il segno sacro: A partire da Sergio Quinzo
Autore
Autori vari
Editore
Albatros Edizioni
Pubblicazione
31/05/2018
Categorie
L’idea del “Seminario del giovedì santo” è venuta dallla volontà di ricordare il      ventennale della morte di Sergio Quinzio. Massimo Iiritano aveva scritto su di lui a dieci anni dalla morte, nel 2006, Teologia dell’ora nona, che recensii con piacere. Quinzio scriveva su “Il Mattino” riflessioni settimanali di religione, lette da molti perché erano sempre speciali. Il problema frequente nelle note e nelle sue opere è la teodicea, il problema del male nel mondo, la domanda di Giobbe – ad essa in qualche modo partecipa, nell’ora nona, lo stesso Gesù Cristo, quando si sente abbandonato. Parlare del ‘sacro’ oggi ha molte diverse direzioni, la folla, le immagini, le radure del sacro sono illustrate dall’antropologia che le pone nei luoghi delle danze rituali e delle liturgie di ogni tipo. L’arte non inventa in questo campo novità sconvolgenti – a meno di non considerare Von Hagen e le plastinazioni di cadaveri. Il mondo occidentale di oggi sembra prendere informazioni, sul male, sul sacro, con molta cortesia. Assistere alla follia religiosa non scuote nessuno, anche quando mostra il suo sangue e la sua ira. Il terrorismo sembra come un terremoto. La filosofia nella sua diversità multiforme pare abbia creato un mondo di spettatori della vita, stupiti dalle passioni del mondo, come fossero sul monte Athos. Il seminario perciò apre il tavolo su questa nuova trascendenza, che cerca argomenti fuori dei problemi del mondo. Discutere le dimensioni del sacro del ‘900 con i competenti, a partire da Sergio Quinzio, autore così appassionato da dedicare all’importanza del tema la riflessione di tutta una vita, significa tentare di aprire la porta di questa cattedrale del pensiero. Quanto sia grande questo pensare, s’intende anche da questa breve, intensa discussione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori vari

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale di Autori Vari Viella Libreria Editrice

In questo volume la genesi e l’evoluzione bassomedievale dei “caratteri originali” dell’identità sarda sono state declinate avendo un occhio di riguardo per i temi della mercatura, della guerra, della finanza pubblica e privata, strettamente interconnessi nella Sardegna dei secoli XIII-XV e capaci di influenzare in maniera marcata la storia dell’isola nel suo passaggio da un’epoca ...

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ di Autori Vari Tiemme Edizioni Digitali

Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più volte rappresentato in teatro con la regia di Vincenzo Iannuzzo e l’interpretazione di Shamira Benetti e Ilaria Zeri.

4 elementi

4 elementi di Autori vari

Un'antologia di racconti sui quattro elementi. Ogni racconto ha ispirato degli artisti che hanno abbinato delle illustrazioni

I CORTI DI PLACEBOOK

I CORTI DI PLACEBOOK di Autori Vari Pedrazzi Editore

PRESENTAZIONE I Corti di PlaceBook… un’idea nata dal frizzante brulicare di post sul nostro gruppo di Facebook. Autrici e Autori che giornalmente postano pensieri, poesie, stati d’animo e riflessioni. Bello, ci siamo detti. Perché non radunarli in una pubblicazione? Detto, fatto. Abbiamo proposto ai nostri autori di scrivere dei corti e di postarli sul gruppo. Quello che ne è uscito è un ...

Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)

Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8) di Autori Vari Thule Italia Editrice

Gli interessanti ed istruttivi saggi contenuti ne "Il Terzo Reich per l'Europa" hanno il merito di restituire alla Verità un importante pezzo della nostra Storia volutamente occultato dai vincitori del 1945, cioè quello che ha riguardato l'impegno generosamente profuso da parte del Nazionalsocialismo affinché si giungesse, con il concorso dei popoli europei, all'unificazione politica dell'...

Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9)

Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9) di Autori Vari Thule Italia Editrice

Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell'Europa. In quell'immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe ...