Questioni urgenti

Compra su Amazon

Questioni urgenti
Autore
Massimo d' Azeglio
Editore
HardPress
Pubblicazione
18/05/2018
Categorie
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Massimo d' Azeglio

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

dall'incipit del libro: IL SOR CHECCO TOZZI E LA SUA FAMIGLIA. uando si principia a invecchiare, ricordarsi e raccontare diverte. Vorrei dunque divertirmi qualche mezz'ora - non avendo di meglio mentre cresce il grano - ricordandomi di quand'ero giovane e non facevo altro che girar l'Italia per tutti i versi. Studiavo pittura per prima cosa; ma siccome per natura sono indagatore, studiavo e ...

Massimo D'Azeglio Greenbooks Editore
Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

Massimo d’Azeglio (1798-1866, pubblicista poi uomo politico piemontese) pubblica nel 1833 "Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta", soprattutto per provocare una rigenerazione del carattere nazionale e per risvegliare il fuoco patriottico negli Italiani. Tra gli spagnoli e i francesi che si dividono fra di loro il Regno di Napoli, sorgono dissidi per la delimitazione dei confini. All’...

Massimo D'Azeglio Greenbooks Editore
Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta

Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta

Massimo Taparelli marchese d'Azeglio (1798 – 1866) è stato un politico molto importante nell'Italia del Regno Sabaudo, ma anche pittore e scrittore. Prima oppositore di Cavour e poi Primo Ministro, Massimo d'Azeglio prima di entrare in politica ebbe una breve carriera militare e una parallela attività letteraria, fatta soprattutto di saggi ma fra cui si può trovare questo romanzo (scritto a ...

Massimo D'Azeglio Classic eBooks
Ettore Fieramosca

Ettore Fieramosca

Italia, primi del Cinquecento. Le truppe straniere calpestano la penisola e i cavalieri italiani sono spesso considerati mercenari senza patria e senza onore. In questo clima di umiliazione nazionale, tredici soldati di ventura italiani accettano una sfida impossibile: la Disfida di Barletta. Massimo D'Azeglio, futuro statista del Risorgimento, costruisce attorno a questo evento storico un ...

Massimo D'Azeglio
Sull'emancipazione degli israeliti

Sull'emancipazione degli israeliti

Dopo aver celebrato l'orgoglio nazionale con "Ettore Fieramosca", Massimo D'Azeglio affronta una delle questioni civili più spinose dell'Ottocento: i diritti degli ebrei. In questo saggio appassionato e lucido, l'autore non si limita a chiedere l'emancipazione degli israeliti, ma smonta con argomenti razionali, storici e morali tutti i pregiudizi che per secoli hanno giustificato la loro ...

Massimo D'Azeglio
Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta (Liber Liber)

Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta (Liber Liber)

D'Azeglio ebbe l'idea per un romanzo storico sui fatti della disfida di Barletta nel 1830 mentre dipingeva, a Torino, un omonimo quadro sul leggendario scontro tra francesi e italiani. Lesse i primi brani dell'opera al cugino Cesare Balbo, ottenendo l'incoraggiamento a continuare.

Massimo D'Azeglio