Amore e Psiche: da Le Metamorfosi

“Erant in quadam civitate rex et regina. Hi tres numero filias forma conspicua habuere…” (“C’erano una volta in una città un re e una regina che avevano tre belle figlie…”). Ecco l’incipit del racconto, inserito nell’avvincente romanzo di Apuleio “Le Metamorfosi”.
E' una delle più affascinanti storie d’amore della mitologia greca, ripresa poi dagli autori latini, come Apuleio, e ha come protagonisti lo stesso dio dell’amore, Eros (Cupido), e la bellissima Psiche (nome che significa “Anima”). La storia è ricca di simboli e allegorie; secondo alcuni studiosi deve essere interpretata come un rito di iniziazione ai culti misterici.
Il testo è composto da un’Introduzione, il Testo in italiano (traduzione con adattamenti), segue il Testo in latino, poi ancora la Traduzione fattane da Agnolo Firenzuola (prima metà del XVI secolo), quindi un approfondimento sulle Interpretazioni del mito, la poesia di Ludovico Savioli (del 1795) “Amore e Psiche” e la Postfazione.


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Anna Morena Mozzillo

Sottostrutture: Poesiole

Sottostrutture: Poesiole

Poesie, pensieri ed esternazioni.

Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo
Phoenix - Poesie giovanili

Phoenix - Poesie giovanili

Poesie della gioventù, ma emozioni e stati d'animo sempre presenti, in tutti i tempi e a tutte le età. La freschezza dei sentimenti dell'adolescenza dà però a ogni pensiero una carica "magica", di scoperta e meraviglia nell'affacciarsi al mondo, che incanta.

Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo Youcanprint
Colloqui: Riflessioni sulla Comunicazione con digressioni su Linguistica e Netiquette

Colloqui: Riflessioni sulla Comunicazione con digressioni su Linguistica e Netiquette

Un’immersione nel vasto mare della Comunicazione, con riflessioni sui rapporti comunicativi interpersonali e digressioni su Linguistica e Netiquette, intervallate da divagazioni, citazioni, momenti poetici e non, senza la velleità di esaurire il vastissimo argomento, ma con la speranza di dare spunti e ispirazione per maggiori approfondimenti.

Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo
GODS, HEROES AND MYTHS: The most beautiful stories of Greek Mythology (English Edition)

GODS, HEROES AND MYTHS: The most beautiful stories of Greek Mythology (English Edition)

The book presents the fundamental stories and legends of Greek (and Latin) mythology. The intent is to preserve this rich and varied heritage, which is the basis of Western culture and permeates every form of art, even contemporary. It is divided into the following four parts: The Origins - The Gods of Olympus - Other Gods and Legends - Weird and Wonderful Creatures. Fact sheets follow the ...

Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo
Giuseppe Saredo e la legislazione comunale e provinciale

Giuseppe Saredo e la legislazione comunale e provinciale

Sono passati più di centocinquanta anni da quando, dopo l’unificazione politica del nostro Paese, si dovette provvedere a munire il nuovo Stato di un apparato politico e amministrativo omogeneo, in grado di soddisfare le diverse esigenze di stati fino ad allora rimasti profondamente dissimili per tradizioni culturali e politiche e per situazioni sociali ed economiche. Tra le leggi emanate per ...

Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo
Love Stories: The Loves of the Gods, Heroes and Men (English Edition)

Love Stories: The Loves of the Gods, Heroes and Men (English Edition)

"These events never happened, but they have always existed." So Sallustio writes in the first century BC, speaking of legendary stories of gods and heroes. The ancient tales are as pertinent nowadays as they were then: stories of love, betrayal, leak, seduction, jealousy, pursuit, transformation, still affecting the modern reader and making him reflect. One can see, by reading these myths, that...

Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo