Una Pallida Notte

Una Pallida Notte rappresenta una tappa del percorso che l'autore vuole raccontare ai lettori: un'opera che raffigura la realtà attraverso le esperienze di vita. Gli scenari che fanno da sfondo alle poesie sono ben definiti, ma spesso a questi si alternano ambienti indefiniti, onirici.
L'interno dell'autore è quello di percorrere questo viaggio attraverso luoghi che dalla città si spostano, includendo paesaggi più vasti. La silloge, infatti, è l'inizio di un più ampio profetto di ricerca continua e di raffigurazione in alcuni casi onirica della realtà.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Gianmaria Ferrante

I Cavalieri di Gröen

I Cavalieri di Gröen

La terra di Gröen è il sogno etereo di un principe senza regno, l’invenzione aurea del cielo, un posto agognato sorretto dall’afflato divino che palpita nel cuore di ogni uomo e diffonde il richiamo sulle ali di un albatro immacolato. I segmenti legati di questo canto onirico, orfico e orrifico racchiudono i molteplici contrasti di uno snodo narrativo dalle forti tinte espressive. La poesia di ...

Gianmaria Ferrante
La Soglia

La Soglia

Tutto, nella corposa lirica di Ferrante, è trasumanazione surreale ed onirica; nessun gesto, nessun movimento sembra poggiare su referenti razionali, bensì costantemente circuitati dal turbine epico ed eroico che li reinventa ad ogni passaggio, in una ferma e protesa negazione di qualsiasi indulgenza narrativa che vada oltre il frammento. Immagini orride di giostre come capestri da cui ...

Gianmaria Ferrante
Notte a Teatro

Notte a Teatro

Ferrante lascia piovere, nell’abbacinante pregio di quest’opera che cattura la pancia del lettore, un diluvio di immagini, personaggi, colori e suoni ovunque semantizzati, raccolti attorno alle valenze intrinseche della propria natura e alludenti con insistenza alla dimensione tragica, ancestrale, archetipica a cui fanno riferimento, o da cui provengono, con la naturalezza improvvisa della ...

Gianmaria Ferrante
Il Cerchio Magico

Il Cerchio Magico

Puglia insieme assoluta e simbolica, filo conduttore del transito della storia. …gli scenari che la parola di Ferrante ricrea con stupefacente lucidità visionaria, appaiono sovrapponibili, intercambiabili in una natura offesa e nobilitata nel contempo, dove il sangue e la terra si fondono insieme a restituire frammenti di presenze oscure, di anime e corpi palpitanti emersi dall’abisso, dalla ...

Gianmaria Ferrante
Vento Nord: International Edition

Vento Nord: International Edition

This intense and weighty volume of Grammaria Ferrante's poetry, North Wind has emotions and structural narrative of extraordinary insight expressed in a style completely under the poet's control in the smallest expressive detail.

Gianmaria Ferrante
Mediterranea: International Edition

Mediterranea: International Edition

MEDITERRANEA Il Mediterraneo, vero protagonista dell’opera, pare essere il costante punto d’approdo dei vincoli della storia, in un percorso che talvolta si indovina orientato da nord a sud, sia nel riferimento ricorrente alla figura dell’imperatore “Svevo” per eccellenza ma anche velato negli accenni ad Alessandro Magno. Il tessuto immaginifico del paesaggio è punteggiato da riferimenti ...

Gianmaria Ferrante