La Soglia
- Autore
- Gianmaria Ferrante
- Pubblicazione
- 02/05/2018
- Categorie
Le immagini sono compiaciutamente degradate, infime, disarticolate e fredde, dalle voci e dai grugniti senza eco; è così per gli uccelli del malaugurio definitivo, per i monatti, per i rifiuti, il putridume, il fango, la notte acida, le cruente immagini di guerra e devastazione, i bagliori di specchi e le trasparenze di corpi diafani, impalpabili. Gli attacchi sono sempre imprevedibili, improvvisi, alternati a misteriosi consessi in cui ha luogo un tentativo di racconto a-temporale del tempo stesso, in cui il passato ed il nulla si caricano di valenze assolute, sottolineate dall’abbondante ricorso alle derivazioni lessemiche di termini quali “asfissia” ed “atrofia”.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gianmaria Ferrante
La Città Bianca (Trilogia della Pietra Vol. 1) di Gianmaria Ferrante
In La Città Bianca “… Le dimensioni oniriche, fortemente pittoriche e cariche di allegorie pluricefale, avvolgono il lettore in un dedalo di immagini la cui crudezza è alimentata da un consapevole fonosimbolismo; omoteleuti e rimandi interni al significante, prevalentemente consonantici, dettano la misura angosciosa del sogno e la sua estrema componente visiva e immaginifica…”
Mediterranea (Trilogia della Pietra Vol. 2) di Gianmaria Ferrante
L’attenzione metrico-ritmica di Ferrante è perfettamente accordata all’aulicità dei temi trattati e delle attentissime… scelte lessicali di cui il poeta veste con sapienza l’andamento monofonico e di squisita musicalità
Notti di Pizzica di Gianmaria Ferrante
Notti di Pizzica, cronache rosa da un paese senza nome. Un affresco dell’Alto Salento negli anni 50, ricordo indelebile della civiltà contadina in via d’estinzione. Una realtà allegra e spensierata che danza alla luce della luna. Ritempra lo spirito del cittadino che incomincia a ridere di gusto conoscendo personaggi unici, storie di corna al limite del credibile e le uscite misteriose della...
Un Artista di Successo di Gianmaria Ferrante
Il protagonista, arredatore di successo inserito nell’ambiente artistico della Milano bene, decide di estraniarsi dagli scontri che stavano ribaltando Milano nel periodo degli anni di piombo. Un velo sottile d’ironia avvolge gruppi pensanti, crocchi pseudo intelligenti, passionarie nevrotiche, intellettuali da osteria, pittori senza pennelli, critici da bar, splendide modelle, mantenute di ...
Una Pallida Notte di Gianmaria Ferrante
Una Pallida Notte rappresenta una tappa del percorso che l'autore vuole raccontare ai lettori: un'opera che raffigura la realtà attraverso le esperienze di vita. Gli scenari che fanno da sfondo alle poesie sono ben definiti, ma spesso a questi si alternano ambienti indefiniti, onirici. L'interno dell'autore è quello di percorrere questo viaggio attraverso luoghi che dalla città si spostano, ...
I Cavalieri di Gröen di Gianmaria Ferrante
La terra di Gröen è il sogno etereo di un principe senza regno, l’invenzione aurea del cielo, un posto agognato sorretto dall’afflato divino che palpita nel cuore di ogni uomo e diffonde il richiamo sulle ali di un albatro immacolato. I segmenti legati di questo canto onirico, orfico e orrifico racchiudono i molteplici contrasti di uno snodo narrativo dalle forti tinte espressive. La poesia di ...