Viaggio di un naturalista intorno al mondo
![Viaggio di un naturalista intorno al mondo Viaggio di un naturalista intorno al mondo](/covers/73453-viaggio-di-un-naturalista-intorno-al-mondo.jpg?2025-01-26 06:11:22)
- Autore
- Charles Darwin
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 10/05/2018
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Charles Darwin
![Autobiografia: (1809-1882) (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1405)](/covers-3d/38245-autobiografia-1809-1882-einaudi-tascabili-classici-vol-1405.jpg)
Autobiografia: (1809-1882) (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1405) di Charles Darwin — EINAUDI
Charles Darwin scrisse questi testi autobiografici per i suoi figli, senza la consapevolezza che sarebbero stati un giorno pubblicati. Essi rivelano un uomo modesto che preferiva la compagnia dei famigliari a quella degli eminenti scienziati che lo circondavano. L'edizione completa dell' Autobiografia di Darwin comprende numerosi passi censurati e alcuni importanti documenti ...
![Diario di un naturalista giramondo: completo](/covers-3d/102692-diario-di-un-naturalista-giramondo-completo.jpg)
Diario di un naturalista giramondo: completo di Charles Darwin
“Diario di un naturalista giramondo“, pubblicato in Italia anche con i titoli “Viaggio di un naturalista intorno al mondo“ e “Il viaggio meraviglioso di Charles Darwin” (The Voyage of the Beagle) è un libro scritto da Charles Darwin, pubblicato nel 1839 che gli conferì notevole fama e rispetto. Il titolo è riferito alla seconda spedizione della nave HMS Beagle, che salpò da Plymouth, il 27 ...
![L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali](/covers-3d/82531-l-espressione-dei-sentimenti-nell-uomo-e-negli-animali.jpg)
L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali di Charles Darwin
Molti libri furono scritti sulla espressione materiale dei sentimenti, e un numero maggiore sulla fisionomia, vale a dire sul mezzo di riconoscere il carattere collo studio dello stato abituale dei lineamenti. Di quest’ultimo argomento io più non m’intrattengo. Gli antichi trattati ch’io consultai m’hanno giovato poco o nulla. Le famose Conférences del pittore Le Brun, pubblicate nel 1667, sono...