L'ANGELO E IL RAGGIO VERDE (Collana Narrativa Moderna)

Cosa c’è di meglio, tra la pausa pranzo e la ripresa del lavoro, del sedersi su una panchina e godersi l’ultimo sole autunnale? Ghimel Rinaldi, tranquillo geometra torinese senza particolari problemi di alcun genere, se ne stava seduto su una panchina in Piazza Statuto di fronte al monumento ai caduti del Frejus, il cui personaggio principale è un Angelo con una strana stella sul capo. Un secondo prima è una bellissima giornata autunnale col sole e la temperatura mite, un secondo dopo accade l’incredibile: la statua prende vita e tutto ciò che è intorno precipita nel buio più assoluto! L’Angelo dagli occhi di fuoco pretende l’anima di Ghimel, che gli è stata promessa dai suoi genitori prima ancora che nascesse. Ma c’è un problema! L’Angelo di Piazza Statuto, che in realtà è Lucifero in persona, non può prenderla in automatico, perché dev’essere il diretto interessato a fare l’ultima mossa: lascargliela prendere! Gli resta solo un anno di tempo per cambiare il suo destino: al compimento del trentatreesimo anno diventerà una creatura del Demonio, se semplicemente non farà nulla per impedirlo! Ma cosa deve fare esattamente? Non lo sa! Inizia, così, un lungo peregrinare tra città più o meno maledette: incontrerà la Maga Agatha, che, malgrado il suo brutto carattere proverà ad aiutarlo, la dolce Madame de Thèbe, stranamente vestita come una signora di quasi cento anni prima, e soprattutto si imbatterà in Anna Esposito, la Francese: una scugnizza che non sembra proprio potergli essere utile! Strade misteriose si incrociano per portare in direzioni opposte: o verso la salvezza o verso la perdizione…

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di FRANCESCO ROMEO

Un Tipo da Evitare (COLLANA NARRATIVA MOCERNA)

Un Tipo da Evitare (COLLANA NARRATIVA MOCERNA)

"Un Tipo da Evitare" sarebbe il dottor Giorgio Lanfranchi, che viene "reclutato" per correre al capezzale della bellissima principessa Samira, ammalatasi improvvisamente di un male misterioso. Purtroppo il "nostro" dottore non è un esperto di diplomazia e la fama del suo cattivo carattere lo precede dovunque vada, finanche nei lontani Emirati Arabi, dove si svolge la gran parte degli ...

Francesco Romeo
IL TREDICESIMO APOSTOLO

IL TREDICESIMO APOSTOLO

Eride, Laura e Luca sono i protagonisti di una storia "moderna", che nasce da valori oramai arrivati al capolinea, i quali puntano più su ciò che piace piuttosto che su ciò che vale. Eride è una scienziata chiusa nel suo mondo, estranea a tutto ed a tutti, a parte una sua passione, la pittura, che la collega alla realtà. L'incontro con Laura, la classica donna moderna senza tabù e senza ...

FRANCESCO ROMEO
LE STORIE CONTINUANO...

LE STORIE CONTINUANO...

"Le Storie Continuano..." è la prosecuzione del precedente romanzo "Storie.." che ha lasciato i lettori col fiato sospeso: che ne è stato dei due protagonisti, Costa e Rinaldi? Sono rimasti coinvolti l'uno in un grave incidente automobilistico, l'altro in un attentato. Evidentemente sono sopravvissuti, prova ne sia che finiscono col l'incontrarsi...

Francesco Romeo
Caccia agli Invisibili (Collana Narrativa Moderna)

Caccia agli Invisibili (Collana Narrativa Moderna)

Questo romanzo non vuole essere né commemorativo né celebrativo: si limita a raccontare ciò che è realmente accaduto e si prende anche la libertà di entrare nell'intimo delle persone, svelandone le emozioni ed i pensieri nascosti.Ovviamente è l’autore ad immaginare sia le emozioni sia i pensieri nascosti: e questo sulla base di quanto è stato capace di intuire da racconti diretti ed indiretti; ...

Francesco Romeo
SPERDUTI NEL TEMPO (Collana Narrativa Moderna)

SPERDUTI NEL TEMPO (Collana Narrativa Moderna)

“SPERDUTI NEL TEMPO” è un romanzo che narra di Luca Zambon, un partigiano italiano, il quale combatte nel nome della libertà, ma vede tutto ciò in cui ha creduto sgretolarsi sotto i suoi occhi: la seconda guerra mondiale volge al termine e, in Istria, i miliziani di Tito massacrano senza pietà gli Italiani, per strappare loro terre ed averi. La morte, oramai, è alle sue spalle, quando intravede...

Francesco Romeo Createspace