Odissea

Compra su Amazon

Odissea
Autore
Omero
Pubblicazione
29/12/2024
L'Odissea è un poema diviso in 24 canti, ognuno dei quali indicato con una lettera dell'alfabeto greco minuscolo, per un totale di 12.110 esametri.
Il poema è uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Omero

Iliade

Iliade

La cosiddetta “questione omerica”, relativa all'esistenza o meno del più famoso poeta di ogni tempo, non fa altro che aggiungere mistero e interesse intorno alle opere a lui tradizionalmente attribuite. L'Iliade, poema epico composto intorno al 750 a.C. e formato da 24 canti in esametri dattilici, trae origine dall'altro nome con cui era conosciuta la mitica città di Troia ovvero Ilio. L'opera ...

Omero Infilaindiana Edizioni
Il volo di Ulisse: Variazioni sul mito (Grandi classici tascabili)

Il volo di Ulisse: Variazioni sul mito (Grandi classici tascabili)

Il mito di Ulisse è diventato, nel tempo, una storia infinita, declinata in mille modi, con mille diverse sfumature. Le vicende del suo viaggio - da Troia ad Itaca -, narrate come fantastiche avventure alla corte dei Feaci, hanno posto le basi per trasformare l'uomo del ritorno, il reduce per eccellenza, in un eterno errante, sospinto da un irresistibile impulso verso mete sconosciute. Nel ...

Omero Marsilio
Odissea. I viaggi di Ulisse

Odissea. I viaggi di Ulisse

Il coraggioso Ulisse, re di Itaca, parte da Troia per tornare finalmente nella sua isola. Ma, tra Dei vendicativi, mostri feroci, creature ingannatrici e nemici crudeli, dovrà affrontare molte difficoltà prima di riabbracciare la moglie e il figlio. Sarà un lungo viaggio... Non è mai troppo presto per avvicinarsi ai classici perché ci sono storie senza ...

Omero,
Odissea (eBook Supereconomici)

Odissea (eBook Supereconomici)

L'Odissea è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero. L'Odissea, diviso in 24 libri, è uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale, e viene tuttora comunemente letto in tutto il mondo sia nella versione originale che attraverso le numerose traduzioni. L'opera, insieme all'Iliade, viene composta nella Ionia d'Asia intorno al IX secolo a.C., ...

Omero
L'Odissea

L'Odissea

Il poema immortale di Omero, nella traduzione del grande grecista Ettore Romagnoli, accompagnata da commenti e da una preziosa prefazione.

Omero Parole d'Argento Edizioni
Odissea

Odissea

Opera tra le più celebri e più lette d’ogni tempo, l’Odissea è il poema dell’avventura guidata dalla saggezza. Rispetto all’Iliade, poema dell’eroismo guerriero, ci sono nell’Odissea un chiaroscuro psicologico più deciso e un ventaglio di sentimenti più ricco di sfumature. Tutte le forme d’arte vi sono presenti: ...

Omero