Nuova Tèchne n. 26
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA.VV.

Leggere la Cina, capire il mondo: Narrazioni dominanti e discorso critico in un’era di competizione
L’ascesa globale della Cina, in parallelo al declino del primato del cosiddetto mondo occidentale, ha contribuito a creare nell’ultimo decennio uno scenario di competizione che ha generato, insieme alle tensioni geopolitiche, anche molteplici narrazioni ideologiche contrapposte. Da un lato un Partito comunista cinese divenuto più assertivo e repressivo, che si è impegnato, globalizzando le ...
AA. VV.
Art e Dossier N. 404 dicembre 2022
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Art e Dossier è l’appuntamento fisso con Pittura, Scultura, Design, Cinema, Fotografia, Mostre, Mercato... Le mostre e i musei più importanti, le tendenze e le innovazioni più originali, l’arte spiegata, commentata e raccontata dai migliori critici e storici. In più, ogni mese insieme alla ...
AA.VV.,
Zen in carne e ossa: 101 storie zen| La porta senza porta | 10 tori di Kakuan | Trovare il centro
"Zen in carne e ossa" è un paradosso. Può un solo libro raccontare l’essenza di un’entità complessa e inafferrabile come quella del buddhismo zen? A quanto pare, nella seconda metà del Novecento, in quegli anni di estrema ricerca interiore di un senso, è andato alle stampe un libello che avrebbe segnato l’immaginario collettivo ...
AA.VV.
Art e Dossier N. 411 luglio/ agosto 2023
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Art e Dossier è l’appuntamento fisso con Pittura, Scultura, Design, Cinema, Fotografia, Mostre, Mercato... Le mostre e i musei più importanti, le tendenze e le innovazioni più originali, l’arte spiegata, commentata e raccontata dai migliori critici e storici. In più, ogni mese insieme alla ...
AA.VV.,
Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 10
Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ...
AA. VV.
Franco Albini. Riflessioni su un metodo
Il metodo Albini è un potente strumento di trasformazione e cambiamento. Franco Albini è stato un maestro dell’architettura moderna, rinomato in Italia e nel mondo, che ha generato cambiamento, nuove abitudini e innovazione. Il metodo Albini consiste nell’affrontare le sfide scomponendole in parti, osservandone una per una con un diverso sguardo per comprendere l&...
AA. VV.