Le avventure di Pinocchio
- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. »
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Collodi

I racconti delle fate
Nel 1875 Carlo Collodi viene incaricato dall'editore Felice Paggi di tradurre in italiano le più celebri fiabe francesi. Egli, però, farà di più: prendendo le mosse dall'edizione Hachette del 1853, Collodi non solo traduce, ma bensì ricrea e arricchisce – inserendovi anche una propria morale – alcuni fra i racconti più noti di ...
Carlo Collodi
I ragazzi grandi
Pubblicato a puntate sul giornale Fanfulla (1873), "I ragazzi grandi" è un impietoso ritratto del neonato Regno d'Italia, sottoposto alla spinta centrifuga degli interessi personali, miopi ed egoisti, di una classe politica che sta imparando a reinventarsi nella nuova situazione. Personaggi come Federigo e Clarenza, Emilia e Mario, Leonetto e la marchesa Sorbelli, ...
Carlo Collodi
Le avventure di Pinocchio (I Grandi Classici Multimediali Vol. 1)
EDIZIONE COMMENTATA, ILLUSTRATA, IPERMEDIALE Direzione di collana di Giuseppe Nicoletti Introduzione e note a cura di A. Valeria Saura Un libro che si legge da bambini, da ragazzi ma anche da adulti, perché è un’opera magica e ironica, un capolavoro di tutti i tempi. Un testo che ogni volta, a ogni rinnovato incontro, sa regalarci sempre qualcosa di nuovo, qualche inaspettata sorpresa...
Carlo Collodi — Edimedia
Le avventure di Pinocchio in italiano moderno: Edizione integrale arricchita da curiosità e da oltre ottanta illustrazioni del pittore fiorentino Carlo Chiostri
Una delle storie più lette e apprezzate di tutti i tempi, tradotta in oltre duecentoquaranta lingue e svariati dialetti, viene qui riproposta in edizione integrale e in italiano moderno, con un testo però profondamente rispettoso delle intenzioni dell’autore e fedele, nei limiti del possibile, alla versione originale, vecchia di quasi 150 anni. Ad impreziosire l’opera le oltre 80 suggestive ...
Carlo Collodi
I ragazzi grandi: Bozzetti e studi dal vero (Pubblicato in ventitré appendici del giornale «Fanfulla» nel marzo-aprile 1873) | Edizione integrale (1873)
Prima di diventare celebre con Le avventure di Pinocchio , Carlo Collodi si dedicò alla scrittura giornalistica e alla narrativa per adulti, offrendo uno spaccato acuto e ironico della società italiana postunitaria. I ragazzi grandi (1873) è un romanzo satirico che smaschera le ambizioni, le ipocrisie e le meschinità di una classe politica e borghese in cerca di affermazione nella ...
Carlo Collodi
Le avventure di Pinocchio. Classici Ragazzi
“C’era una volta... – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.” Il falegname Geppetto si fa un burattino con un pezzo di legno speciale, che parla in modo impertinente e si muove. Appena il “padre” gli fa le gambe, però, Pinocchio prende vita e scappa. Nel...
Carlo Collodi