L’uomo dagli occhi viola: Vicende e amori di un giovane gentiluomo vissuto nel Settecent

- Autore
- Francesco Valenti
- Editore
- Gruppo Albatros Il Filo
- Pubblicazione
- 23/02/2018
- Categorie
L’uomo dagli occhi viola racconta la vita di un giovane gattopardo siciliano, molto facoltoso, che aveva relazioni con la nobiltà di mezza Europa. Sono riportate alcune lettere (e incontri) con la regina Maria Carolina. Non mancano colpi di scena; atti rivoluzionari; appassionate storie d’amore intriganti e coinvolgenti.
Romanzo che piace sia ai giovani sia alle persone mature.
L’uomo dagli occhi viola colma un vuoto lasciato dal capolavoro Il Gattopardo nel quale è stata raccontata la vita del principe di Salina già anziano, avviato alla morte, senza dire nulla della sua giovinezza leonina: “fummo i gattopardi, i leoni” ecc. L’uomo dagli occhi viola è un gattopardo giovane e pieno di vita. Episodi straordinari, ironici e divertenti, talvolta anche tragici, avvolgono il lettore in una magica atmosfera. L’autorevole critico, prof. M. Machiedo, italianista, ordinario di letteratura all’Università di Zagabria, coltissimo scrittore e saggista, traduttore di Montale, Calvino, ecc., ha giudicato L’uomo dagli occhi viola “un caso letterario notevole di poliromanzo”. Originale novità che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina, in un continuo crescendo di piacere.
Romanzo che piace sia ai giovani sia alle persone mature.
L’uomo dagli occhi viola colma un vuoto lasciato dal capolavoro Il Gattopardo nel quale è stata raccontata la vita del principe di Salina già anziano, avviato alla morte, senza dire nulla della sua giovinezza leonina: “fummo i gattopardi, i leoni” ecc. L’uomo dagli occhi viola è un gattopardo giovane e pieno di vita. Episodi straordinari, ironici e divertenti, talvolta anche tragici, avvolgono il lettore in una magica atmosfera. L’autorevole critico, prof. M. Machiedo, italianista, ordinario di letteratura all’Università di Zagabria, coltissimo scrittore e saggista, traduttore di Montale, Calvino, ecc., ha giudicato L’uomo dagli occhi viola “un caso letterario notevole di poliromanzo”. Originale novità che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina, in un continuo crescendo di piacere.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francesco Valenti

Eleonora Bardassi baronessa di Ficarra: Mario Tomasi antenato del Gattopardo - Eufrosina Corbera di Palermo - Amori travolgenti e folli della nobiltà
Romanzo coinvolgente, racconta amori appassionati e tragici, legati a due baronesse siciliane, Eleonora Bardassi ed Eufrosina Corbera, la donna più bella ed elegante che esisteva allora in Sicilia. È anche un romanzo-documento che ci rivela un’epoca e una società siciliana incredibile e del tutto sconosciuta. Per alcuni aspetti è anche una bomba letteraria, poiché uno dei co-protagonisti, ...
Francesco Valenti