Quando si è qualcuno: Rappresentazione in tre atti
- Autore
- Luigi Pirandello
- Editore
- Scrivere
- Pubblicazione
- 23/02/2018
- Categorie
L'opera, di forte sapore autobiografico, racconta del dramma interiore di un uomo anziano, un poeta oramai affermato, che si trova combattuto se vivere la passione e il sentimento che nutre per la giovane Verroccia, e con esso gioire della forza vitale che solo l'amore può dare, o rimanere imprigionato nella sua figura di uomo distinto ed affermato, che l'ha tuttavia reso "qualcuno".
Nelle due figure si ravvisano quelle di Pirandello stesso e dell'attrice Marta Abba, attrice con la quale, per lungo tempo,intrattenne una relazione epistolare, ma alla quale non fu mai legato, nonostante nutrisse profondi sentimenti. Marta Abba fu interprete della prima italiana dell'opera.
Luigi Pirandello (28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello
Maschere nude. Tutte le commedie. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 58) di Luigi Pirandello — Edimedia
TUTTE LE COMMEDIE IN EDIZIONE INTEGRALE – Sei personaggi in cerca d’autore – Ciascuno a suo modo – Questa sera si recita a soggetto – Enrico IV – Diana e la Tuda – La vita che ti diedi – L’uomo dal fiore in bocca – Il giuoco delle parti – Il piacere dell’onestà – L’imbecille – L’uomo, la bestia e la virtù – Come prima, meglio di prima – Vestire gli ignudi – Come tu mi vuoi – ...
Pensaci, Giacomino! Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 50) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
L'amica delle mogli. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 49) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Il berretto a sonagli. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 51) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Liolà. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 53) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Ma non è una cosa seria. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 52) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...