Memorie del primo amore (Prometheus Classics)(Indice attivo)

- Autore
- Giacomo Leopardi
- Editore
- Prometheus Classics
- Pubblicazione
- 21/02/2018
- Categorie
Nel 1817 un avvenimento colpì profondamente Leopardi: l'incontro, nel dicembre dello stesso anno, con Geltrude Cassi Lazzari, una cugina di Monaldo, che fu ospite presso la famiglia per alcuni giorni e per la quale provò un amore inespresso. Scrisse in questa occasione il "Diario del primo amore".
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giacomo Leopardi

Telesilla
Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.
Giacomo Leopardi
Canti
I Canti di Leopardi rappresentano una delle vette massime raggiunte dalla poesia in senso assoluto e probabilmente l'acme irripetibile della nostra produzione poetica. Composte tra il 1818 e il 1836, le poesie racchiuse in questa preziosa raccolta appartengono a tre diverse fasi della vita dell'autore e ne segnano, per così dire, il percorso esistenziale dalla natia Recanati alla Firenze dell'...
Giacomo Leopardi — Infilaindiana Edizioni
Epistolario (eNewton Classici)
L’ Epistolario leopardiano raccoglie 940 lettere scritte dal 1810 al 1837 agli amici, agli editori, agli eruditi, alle donne: argute e spiritose, o tristi e dolorose, spedite da Recanati o dalle città dove lo portava la sua fuga dal «natio borgo selvaggio». Uno scrigno che contiene il tesoro dello spessore umano, degli affetti, pene, passioni e timori dello splendido poeta e geniale letterato...
Giacomo Leopardi — Newton Compton Editori
Operette morali (eNewton Classici)
A cura di Emanuele Trevi Libro «malinconico, sconsolato, disperato»: questa la definizione che lo stesso Leopardi dette delle Operette . Composto, nell’edizione definitiva e postuma curata dal Ranieri, di 24 brani, il libro fu accolto con ammirazione e imbarazzo. Ammirazione perché fu subito riconosciuto come uno dei modelli più alti della prosa italiana; imbarazzo per la profondità, la ...
Giacomo Leopardi — Newton Compton Editori
La virtù indiana
La virtù indiana è un'opera giovanile di Giacomo Leopardi, pregna di "un eroismo disperato e senza oggetto" e rivelante una vocazione artistica potente, forte di costrutti, soluzioni stilistiche, aggettivazioni che, nella produzione successiva, definiranno l’espressione del pensiero leopardiano.
GIACOMO LEOPARDI
Operette morali
Le Operette morali , arduo libro di emblemi d'azione umane, resoconto di esplorazioni nel ghiaccio del sublime naturale, ci dicono che l'opera dell'uomo è innanzitutto un movimento all'interno dell'essere, cioè, per Leopardi, della natura stessa. Se la natura persegue ciecamente i suoi fini, l'uomo, che ha cuore e occhi, deve sottrarre all'oscurità e al silenzio il proprio passare e renderlo ...
Giacomo Leopardi — MONDADORI