Leopardi: L'uomo - Il pensiero

Federico de Roberto, appassionato di Giacomo Leopardi, scrive "Leopardi", un saggio biografico/critico sul maggior poeta dell'Ottocento italiano, una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario.
Ne dice Giosue Carducci: "Mi pare una enciclopedia del pensiero e del sentimento leopardiano di fonte, condotta con metodo esatto e fedele, molto buona e utile.
Può addomesticare, e lo spero e l'auguro, la gente, sempre e per lo più grossolana e pregiudicata e declamatrice, alla cognizione della imagine del poeta e pensatore."

Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Federico De Roberto

I viceré: Testo integrale con illustrazioni informative

I viceré: Testo integrale con illustrazioni informative

Le vicende della famiglia Uzeda de Francalanza sono il centro della narrazione de I viceré, l'opera più nota di Federico De Roberto. Nel contesto storico del risorgimento meridionale, le vicende della nobile casata catanese vengono narrate a partire dal 1855 con la morte della dispotica principessa Teresa e con la rivelazione del suo lascito che favorisce alcuni figli, in particolare il ...

Federico De Roberto
Catania

Catania

Catania è la città dai mille volti e notevole è anche la vita culturale che ruota intorno all’università, una tra le più antiche d’Italia.  Visitarla è una continua sorpresa: si può passeggiare tra i grandi viali settecenteschi e rilassarsi in uno dei locali lungo la via Etnea, cuore pulsante della mondanità catanese. Ma com'era la città un secolo fa? Grazie a 152 illustrazioni è stato ...

Federico De Roberto GAEditori
L'Illusione

L'Illusione

– Il nonno! Il nonno!… Arriva!… È qui!… Lasciata a precipizio la finestra insieme con Lauretta, ella si mise a correre per le stanze, gridò dinanzi all’uscio della mamma: “È arrivato!… È qui!…” scappò a dare l’allarme alle persone di servizio, e tornò verso la sala, chiamando: – Nonno!… Nonno!… Eccoci, nonno!… Il nonno, seguìto dal portiere e dal facchino con le valigie, era a mezza scala ...

Federico De Roberto Bauer Books
L'imperio

L'imperio

Terzo e ultimo volume del ciclo degli Uzeda, L’imperio riprende il personaggio principale de I Viceré , l’ambizioso e cinico Consalvo, e ne segue l’ascesa politica a Roma, in qualità di deputato e di ministro. Sinora poco letto anche a causa dello stato provvisorio in cui l’autore lasciò il dattiloscritto tra le sue carte (prima della pubblicazione postuma nel 1929), il romanzo di De ...

Federico De Roberto Garzanti Classici
Processi verbali

Processi verbali

In dodici brevi racconti De Roberto ci propone una realtà nuda e cruda, senza fronzoli né artifici letterari. Da  Il rosario  fino a  Il viaggio a San Vito , passando per  Lupetto (titolo di verghiana memoria) e  Pietro Micca , a dominare al di là del verismo è l’impersonalità assoluta. Una sorta di realismo radicale che si ottiene, secondo De Roberto, tramite dialoghi continui, intervallati da...

Federico De Roberto Infilaindiana Edizioni
Spasimo

Spasimo

Un'indagine sull’assassinio della contessa D'Arda con un  un colpo di rivoltella alla tempia nella sua camera da letto. Del delitto è incaricato un magistrato, Francesco Ferpierre, che in mancanza di indizi inoppugnabili, grazie al suo intuito, ricostruirà la dinamica sulla violenta morte con un finale a sorpresa per nulla scontato. 

Federico De Roberto Elison Publishing