I guerrieri della tempesta

Un guerriero non ha mai tregua. Perché c’è sempre una tempesta in arrivo.
Uhtred di Bebbanburg vive ormai a Ceaster, nella Mercia settentrionale, dove regna la pace. Ma è un’illusione, la proverbiale quiete prima della tempesta. Perché un giorno un’imponente flotta di norvegesi riesce a penetrare nel fiume Mærse. Uhtred cattura alcuni soldati scandinavi, dai quali apprende che l’armata è condotta dal temibile Ragnall Ivarson, il Re del Mare, il quale ha abbandonato le proprie terre in Irlanda e si è autoproclamato erede d’Inghilterra per volere del Fato. Tra i suoi alleati c’è Brida, un tempo amante di Uhtred, che ora, rimasta vedova, è a capo di una fortezza e di un piccolo esercito, ed è piena di odio verso i cristiani in generale e Uhtred in particolare. E lui, il più grande guerriero di Mercia, si troverà ancora coinvolto suo malgrado in una lotta tra famiglia e lealtà, tra ambizione e necessità politiche. La fragile pace sta per terminare: lo scontro sembra ormai inevitabile.
Attraverso continui capovolgimenti di fronte, Cornwell ci fa vivere in prima persona avventure distanti nel tempo come se accadessero sotto i nostri occhi, in un emozionante vortice di passioni, pericoli e imprevedibili agguati del destino.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Bernard Cornwell

Il condottiero di Camelot (La Saga di Excalibur)

Il condottiero di Camelot (La Saga di Excalibur)

Il re guerriero ha instaurato la pace. Ma quanto durerà? In seguito a una cruenta battaglia da cui è uscito vincitore, Artù sembra aver finalmente unito l’intera Britannia in un solo regno. Il nemico dichiarato del suo esercito adesso è rappresentato dai sassoni che minacciano il Paese. Nel frattempo Merlino dà inizio alla ricerca dei sacri tesori del...

Bernard Cornwell
Il filo della spada: Le storie dei re sassoni

Il filo della spada: Le storie dei re sassoni

Corre l’anno 885 e la Terra degli Angli è un regno in pace, ma diviso. I danesi hanno esteso i propri domini nei territori a nord, i sassoni hanno rafforzato il loro potere a sud. Un corso d’acqua separa i due mondi: il Temes, l’odierno Tamigi. Ma quando un’ondata vichinga assedia l’antica città di Londra, insediandosi all’interno delle sue mura, il già delicato equilibrio sembra vacillare. I ...

Bernard Cornwell
La battaglia di Almaraz (Le avventure di Richard Sharpe)

La battaglia di Almaraz (Le avventure di Richard Sharpe)

Spagna, 1812 . Mentre la minaccia francese incombe, Lord Wellington deve affidare un compito arduo e fondamentale per la salvezza dell’Inghilterra. Immerso nella campagna spagnola, esiste un piccolo villaggio sperduto che ricopre un ruolo fondamentale nelle strategie di guerra. Nonostante sia lontano dalle linee nemiche, quel punto sta per diventare cruciale nella battaglia per il futuro ...

Bernard Cornwell
Waterloo

Waterloo

Alcune battaglie non cambiano nulla, ma Waterloo ha cambiato quasi tutto . Il 18 giugno del 1815 gli eserciti di Francia, Gran Bretagna e Prussia si scontrarono in una tranquilla piana a sud di Bruxelles. Nei tre giorni precedenti, l’esercito francese aveva battuto gli inglesi a Quatre Bras e i prussiani a Ligny. Gli alleati erano in ritirata. La sanguinosa battaglia di Waterloo sarebbe ...

Bernard Cornwell Longanesi
La conquista di Parigi

La conquista di Parigi

Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l’audacia e l’intelligenza ...

Bernard Cornwell
Il destino del guerriero (Le storie dei re sassoni)

Il destino del guerriero (Le storie dei re sassoni)

« Bernard Cornwell è un vero divo dei romanzi storici di intrattenimento di qualità, con personaggi potenti e trame avvincenti. » Tuttolibri - La Stampa - Caterina Soffici « Nessuno al mondo scrive come Cornwell. » Lee Child « Bernard Cornwell scrive le migliori scene di battaglia che io abbia mai letto. » George R.R. ...

Bernard Cornwell