La spia dei Borgia

Un autore da oltre 1 milione di copie
Tradotto in tutto il mondo
Un grande thriller
Un papa al culmine del suo trionfo
Il più celebre delitto della Roma rinascimentale

Il papa Alessandro VI Borgia sta perfezionando i suoi progetti per il controllo dell’Italia, quando un atroce delitto lo priva di uno degli affetti più cari e sconvolge i suoi piani. Tutta Roma viene mobilitata per scoprire l’autore del crimine ma, per una strana serie di coincidenze, in prima linea nelle indagini si viene a trovare il pittore di corte, il celebre Pinturicchio. Per far luce su un omicidio che ha ferito il cuore del papato, Pinturicchio si servirà dell’aiuto dei più affermati artisti in città, da Michelangelo Buonarroti a Filippino Lippi, da Piermatteo d’Amelia al Perugino. L’elenco dei nemici dei Borgia è così lungo che la lista dei sospettati si alimenta di giorno in giorno. Ma un uomo mascherato potrebbe essere il testimone chiave del delitto o il suo autore… Di chi si tratta? In una Roma rinascimentale dove la ricchezza delle espressioni artistiche va di pari passo con le lotte per il potere, la penna di Andrea Frediani rievoca uno dei più celebri cold case della storia.
Uno dei più celebri casi irrisolti della Roma rinascimentale insidia il papato di Alessandro VI Borgia
«Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di questo autore.»
Il Messaggero
«Grande conoscitore del quotidiano annidato nella storia, Frediani usa il particolare come un fregio arricchendo le vicende con precisione, dalle descrizioni degli abiti fino alle regole dei cerimoniali.»
Sette – Corriere della Sera


Andrea Frediani

È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; L’ultima battaglia dell’impero romano; Le grandi battaglie di Napoleone; La storia del mondo in 1001 battaglie; L’incredibile storia di Roma antica) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; 300 guerrieri; 300. Nascita di un impero; I 300 di Roma; Missione impossibile. Ha firmato le serie Gli invincibili e Roma Caput Mundi, i thriller storici Il custode dei 99 manoscritti e La spia dei Borgia e, con Massimo Lugli, Lo chiamavano Gladiatore. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Andrea Frediani

Missione impossibile

Missione impossibile

Un autore da oltre 1 milione di copie Un grande romanzo storico Nel pieno della seconda guerra dacica, il re dei daci Decebalo rapisce uno dei più stretti collaboratori dell’imperatore Traiano, il generale Longino. Un giovane tribuno di illustre famiglia chiede al sovrano di affidargli un pugno di uomini per andarlo a liberare. La missione si prospetta ai limiti dell’impossibile: si tratta ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori
Gli invincibili Saga (eNewton Narrativa)

Gli invincibili Saga (eNewton Narrativa)

Alla conquista del potere - La battaglia della vendetta - Guerra sui mari - Sfida per l'impero 4 romanzi in 1 Un autore da 1 milione di copie Giulio Cesare è stato appena ucciso, il suo cadavere insanguinato giace ancora caldo, sotto la statua di Pompeo. È stato pugnalato a morte a seguito di una congiura ordita da alcuni senatori. La storia di Roma e della repubblica non sarà più...

Andrea Frediani
I sette imperi. La stirpe del fuoco

I sette imperi. La stirpe del fuoco

Un autore da oltre un milione e mezzo di copie «Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di Andrea Frediani.» Il Messaggero «Nella narrazione Frediani predilige tenere il pubblico con il fiato sospeso grazie a un ritmo e a una cadenza serrata, tipica di romanzieri quali Ken Follett, Valerio Massimo Manfredi e Michael Crichton.» Corriere della Sera «Andrea Frediani ...

Andrea Frediani
Roma Caput Mundi. L'ultima battaglia (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 3)

Roma Caput Mundi. L'ultima battaglia (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 3)

Un autore da oltre 1 milione di copie Il romanzo del nuovo impero «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias La morte del grande Costantino lascia l’impero ai cinque eredi designati: troppi, per andare d’accordo, e il regno è subito marchiato dal sangue. Tra lotte per la supremazia, rivolte, usurpazioni, invasioni barbariche e cortigiani ambiziosi, la dinastia ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori
Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2)

Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2)

Il romanzo del nuovo impero Un autore da oltre 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L’impero è ormai diviso tra due soli imperatori: Costantino in Occidente, suo cognato Licinio in Oriente. Il loro accordo, però, è molto precario, la diffidenza e l’odio reciproco fortissimi. L’inevitabile rottura tra loro non potrà che condurre a una ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori
Roma Caput Mundi. L'ultimo pretoriano (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 1)

Roma Caput Mundi. L'ultimo pretoriano (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 1)

Il romanzo del nuovo impero Un autore da 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L'impero romano sta cambiando. I barbari sono un pericolo sempre più pressante alle frontiere, ma sono anche le nuove reclute che ingrossano le file dell’esercito imperiale. Il Cristianesimo si dimostra capace di superare ogni ostacolo, perfino sanguinose ...

Andrea Frediani Newton Compton Editori