Il cappello del prete (indice attivo)

- Autore
- Emilio De Marchi
- Editore
- Prometheus Classics
- Pubblicazione
- 23/01/2018
- Categorie
"Il cappello del prete" è considerato uno tra i primi veri romanzi polizieschi in lingua italiana. Nel romanzo, ambientato a Napoli, è appunto un cappello a essere l'unica traccia che conduce a svelare l'uccisione di un prete affarista da parte di un nobile spiantato.
Esce a puntate nel 1887 per dimostrare quanto di onesto e vitale c'è nel grande pubblico.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio De Marchi

Giacomo l'idealista
Dopo Demetrio Pianelli e il successivo Arabella, De Marchi ci regala un'altra prova delle sue indubbie capacità di scrittura con Giacomo l’idealista, testo pubblicato nel 1897 a partire da un suo precedente dramma composto quattro anni prima. De Marchi, dunque, in questo caso parte dal teatro per passare alla letteratura, invertendo il percorso generalmente seguito da molti autori italiani di ...
Emilio De Marchi — Infilaindiana Edizioni
Demetrio Pianelli e altri romanzi
Nelle opere di Emilio De Marchi c’è l’espressione di un pessimismo di fondo sulla condizione umana. Esso fa capo alla constatazione che i “giusti”, vale a dire gli esseri semplici, socialmente sensibili e altruisti, soffrono in un mondo che, dominato dall’avidità di denaro, privilegia l’intraprendenza, la furbizia e l’egoismo. Demetrio Pianelli è un travet, costretto dal nuovo ruolo acquisito ...
Emilio De Marchi — Nilalienum Edizioni
Il cappello del prete (i Classici / Letteratura e Storia)
Un best-seller di fine ottocento. Nello scenario di Napoli e della sua periferia De Marchi colloca la storia di un delitto. I due protagonisti, U barone e U prevete , sono entrambi esseri abbietti: l'assassino è il barone Carlo Coriolano di Santafusca, un nobile decaduto vizioso, dissoluto e dedito alle pratiche più immorali accennate, sia pure piuttosto pudicamente, nel capitolo intitolato...
Emilio De Marchi — Gammarò Editore
Demetrio Pianelli
Parte prima. Lord Cosmetico Cesarino Pianelli, detto Lord Cosmetico per l'eleganza e la bellezza, è un quasi quarantenne sposato con la bellissima Beatrice e con tre figli, la dodicenne Arabella e due maschi più piccoli, Mario e Naldo. Cesarino gestisce il circolo Monsù Travet, al quale sottrae duemila lire per pagare debiti di gioco. Per non essere scoperto prende mille lire alla posta, dove ...
Emilio De Marchi
Arabella
Parte prima 1. Il testamento Ratta 2. Il funerale 3. Nell'ammezzato 4. I pensieri della zia Colomba 5. I cattivi affari del signor Paolino 6. Reti sottili 7. Angelica 8. I gioielli della sposa 9. Vita nuova 10. Il risultato d'un colloquio 11. La vittima 12. Il tiranno 13. Prime scaramucce Parte seconda 1. Un uomo che non ha visto nulla 2. In casa delle due "beate...
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza
"Il tratto saliente dell’ingegno del nostro artista era appunto la scrupolosa fedeltà al vero, fedeltà nella rappresentazione dei personaggi e in quella dell’ambiente in cui li collocava. Nella creazione dei tipi umani il De Marchi si rivelava un pensatore dall’anima vibrante a tutti i problemi della vita moderna, un psicologo che sapeva scrutare le passioni che tempestano nel cuore dell’uomo ...
Emilio De Marchi — Youcanprint