Legittimazione e credito tra medioevo e ottocento: Notai e ceto notarile tra ruoli pubblici e vita privata

Il volume offre un approccio alla figura del notaio capace di coglierne le molteplici attività e ruoli, in quanto figura in cui convergono funzioni di mediazione sociale ed economica. Il testo tenta di svelarne la centralità sociale, tanto nelle comunità rurali che in quelle urbane. Attraverso l’indagine di questi temi, il libro vuole mettere a confronto le ricerche condotte su alcune realtà “italiane” con la storiografia di altri Stati europei, che al tema hanno dedicato maggiore attenzione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Evoluzione ed attualità delle sanzioni ONU: Dalla Società delle Nazioni alle odierne applicazioni per il mantenimento della pace

Evoluzione ed attualità delle sanzioni ONU: Dalla Società delle Nazioni alle odierne applicazioni per il mantenimento della pace

Interventi svolti in occasione del convegno organizzato il 30 gennaio 2019 presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari

AA.VV. Camera dei Deputati
Grecia antica. Storia illustrata

Grecia antica. Storia illustrata

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Dalle origini perse nel mito all'Atene di Pericle, dalle imprese di Alessandro Magno alla conquista romana, la storia, i protagonisti, le idee e la vita quotidiana dell’antica Grecia. Oltre 200 immagini fanno rivivere la civiltà che ha posto le basi della cultura occidentale e che ancora resta un modello ideale.

AA.VV. Giunti
La Civiltà Cattolica n. 4063

La Civiltà Cattolica n. 4063

Nel numero 4063 di Civiltà Cattolica: - «La sovranità del popolo di Dio». I dialoghi di papa Francesco con i gesuiti di Mozambico e Madagascar. - Governare il nuovo disordine mondiale . - La Sapienza : un’intelligenza che fa vivere bene. - La 58a Biennale d’arte di Venezia . «May you live in interesting times». - «Chernobyl» , ovvero il prezzo delle menzogne. - Quattro criteri per ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Le storie della gentilezza

Le storie della gentilezza

Tante bellissime storie illustrate per scoprire quanto sia preziosa la gentilezza e come, un piccolo gesto, può cambiare e aiutare chi ci sta intorno!

AA.VV. Dami
Strane visioni 2: Il meglio del Premio Hypnos

Strane visioni 2: Il meglio del Premio Hypnos

Chi è il misterioso selezionatore che si aggira sulle alte vette delle Dolomiti? Per quale motivo chiunque decida di dondolarsi su di una innocua altalena muore in preda a un terrore indicibile? Può l’idilliaca esistenza di una famiglia modello essere sconvolta da un grazioso gatto bianco? Quale antica leggenda soggiace alla Fiera delle Spose di Uniria? Qualcosa di inspiegabile sta avvenendo ...

Aa.vv. Edizioni Hypnos
La Civiltà Cattolica n. 4061

La Civiltà Cattolica n. 4061

Nel numero 4061 di Civiltà Cattolica: - Laicità dello Stato e religioni monoteiste. - Fratelli, figli dell’unico Padre. Il tema della fratellanza nel Vangelo di Luca. - Gesù e i farisei . Al di là degli stereotipi. - Il cybersex . Per un percorso educativo con i più giovani contro la dipendenza dal porno. - Kazakistan , il cammino dopo l’indipendenza. - Verso la piena comunione ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica