Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA
![Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA](/covers/68629-il-piccolo-principe-ediz-integrale-illustrata-ed-alta-leggibilita-specifico-per-dsa.jpg?2025-01-23 06:17:30)
- Autore
- Antoine de Saint-Exupéry
- Editore
- SociaLibri
- Pubblicazione
- 22/12/2017
- Categorie
Caratteristiche grafiche e di impaginazione:
-Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata per chi ha difficoltà di lettura ed in particolare per chi ha problemi di dislessia, da un team di logopedisti, psichiatri ed esperti del settore.
-Interlinea maggiorata ed una Spaziatura più ampia del normale, per favorire la focalizzazione da parte del lettore sulla frase che sta leggendo.
-Testo interrotto in capoversi per facilitare la lettura ed evitare l’effetto affollamento.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antoine de Saint-Exupéry
![Il Piccolo Principe: Ediz. integrale, illustrata ed ad alta leggibilità (La biblioteca didattica)](/covers-3d/68630-il-piccolo-principe-ediz-integrale-illustrata-ed-ad-alta-leggibilita-la-biblioteca-didattica.jpg)
Il Piccolo Principe: Ediz. integrale, illustrata ed ad alta leggibilità (La biblioteca didattica) di Antoine de Saint-Exupéry — IlPedagogico
Classico in versione "alta leggibilità", adatto anche per bambini dislessici: con testo giustificato a sinistra interrotto in capoversi (codificato con il font DYSLEXIE®), spaziatura più ampia e parole non sillabate. Include anche il segnalibro rimovibile a finestra per una lettura agevolata. SINOSSI: "E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi...
![Il piccolo principe](/covers-3d/53192-il-piccolo-principe.jpg)
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry
Il Piccolo Principe è una delle opere letterarie più tradotte al mondo: per la sua semplicità e per l’affetto dei suoi lettori è spesso utilizzato come mezzo di difesa delle lingue e dei dialetti, collezionando ad oggi ben 257 traduzioni in continuo aumento. Editoriale Programma, oltre all’edizione italiana, ha pubblicato le versioni tradotte in triestino, friulano, veneziano, trentino e ...