Bibbia napoletana

La grande leggenda e la storia millenaria del popolo partenopeo viene affidata direttamente alle voci della città, alle immagini antiche e nuove. L'autore si fa dunque invisibile filtro di quelle straordinarie emozioni che Napoli sa suscitare. Così, tra personaggi scomparsi nel caos del progresso come il cocchiere e l'oste, tra le presenze di personaggi celebri come Benedetto Croce, l'autore racconta il suo Vangelo napoletano che assume, fra immagini rare e testimonianze fotografiche, un carattere di sacralità che conquista l'uomo della strada come il lettore più esigente. Ristampa anastatica della ricercatissima edizione ampiamente illustrata a colori della Vallecchi (1962).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carlo Bernari

TRE OPERAI E PAGINE DI ALTRI ROMANZI: EDIZIONE SCOLASTICA

TRE OPERAI E PAGINE DI ALTRI ROMANZI: EDIZIONE SCOLASTICA

Edizione per le scuole con note e apparati del romanzo che ha fondato il neorealismo italiano.

Carlo Bernari BeaT entertainmentart
Vésuve et pain

Vésuve et pain

La vitrine d'un Sud-Italien folklorique. L'ombre du Sud, son esquives, son silences, son équivoques pèsent sur ce libre. Carlo Bernari: fondateur du néoréalisme italien. Un des plus importants écrivains du '900. Né a Napoli en 1909 dans une famillie française.

Carlo Bernari BeaT entertainmentart
C'était l'année du soleil tranquille: BeaT entertainmentart Roman

C'était l'année du soleil tranquille: BeaT entertainmentart Roman

Un Italian du Nord, idéaliste et don Quichottesque, entreprend d'améliorer le sort de seis concitoyens méridionaux en faisant des plans pour construire une usine chimiche dans le Sud. Nous pénétrons alors dans l'univers kafkaïn où cet homme de bonne volonté - qui fut naguère professeur dans une université - va se débattre: démarches infructueuses, longues attentes dans des antichambres, ...

Carlo Bernari BeaT entertainmentart
Speranzella

Speranzella

Pubblicato per la prima volta nel 1949 da Mondadori nella collana “La Medusa degli italiani” e vincitore l’anno successivo del premio Viareggio, Speranzella è ambientato a Napoli, durante i disordini dell’occupazione degli Alleati nel periodo della seconda guerra mondiale. Un romanzo corale, scritto in contemporanea con Napoli milionaria di Eduardo, in cui i personaggi sono raccontati da ...

Carlo Bernari Marsilio
Autobiografia di uno scrittore scomodo: Pagine 1946-1989

Autobiografia di uno scrittore scomodo: Pagine 1946-1989

Carlo Bernari (Napoli 1909- Roma 1992) è considerato col romanzo "Tre operai" del 1934 il fondatore del neorealismo. Le sue opere, pubblicate in gran parte da Mondadori, spiegano ed entrano in conflitto con oltre mezzo secolo di letteratura italiana. Non dimenticato, dal momento che la sua opera prima rappresenta il fulcro della narrativa del Novecento, lo Scrittore napoletano è finito però ...

Carlo Bernari
L'ombra del Caimano

L'ombra del Caimano

Romanzo giallo del 1936 in cui il padre del neorealismo italiano, Carlo Bernari autore di "Tre operai" nel 1934, visionariamente anticipa l'ascesa e la caduta di Berlusconi. Dal romanzo: “Signore e signori, lo spettacolo viene sospeso per una tragica circostanza: ho il dolore di annunciarvi la scomparsa del nostro Grande Benefattore; del Grande Industriale, del Grande Finanziatore, di Colui (...

Carlo Bernari BEA entertainmentart