Paolo Grassino: La sostenibile visibilità dell'assenza

Compra su Amazon

Paolo Grassino: La sostenibile visibilità dell'assenza
Autore
Aa.Vv.
Editore
Gangemi Editore
Pubblicazione
23/10/2017
Categorie
Catalogo della mostra presso la galleria AnnaMarraContemporanea dal 18 maggio al 30 giugno 2017

Nonostante la mediazione della pratica dell'arte e il medium della tecnica e dei materiali, Paolo Grassino non perde mai di vista né il mondo reale che lo circonda né la società con le sue contraddizioni; anzi, ne trae gli spunti per criticare il presente e per offrirne la sua originale interpretazione. Rappresentare banalmente ciò che esiste è un atto di poco significato per l'artista, perché ciò che esiste è già sotto i nostri occhi, e quindi lo possiamo vedere e sperimentare direttamente; ancora meno significante è riprodurlo fedelmente, riducendo l'arte a un mero esercizio di stile. Dove questo accade, c'è assenza di arte. E Paolo Grassino lo ha capito perfettamente mettendo in scena la sua sostenibile visibilità dell'assenza.

Notwithstanding the
mediation of how he practices art and the medium of his
technique and material, Paolo Grassino never loses sight
of the real world that surrounds him or of society and
its contradictions; rather, these serve as his muses as he
criticizes the present and offers his original interpretation.
Representing banally what exists is, for the artist, an act with
little meaning, because what exists is right in front of him,
and so we can see and live it directly; still less meaningful is
a faithful reproduction of what we see as it reduces art to
a mere exercise in style. Where this happens, there is an
absence of art. And Paolo Grassino understands this perfectly
here he presents us his sustainable visibility of absence.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aa.Vv.

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile (Contemporanea)

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile (Contemporanea)

Magico e crudele, il Brasile è la patria del carnevale più famoso del mondo, la terra del samba e del rio delle Amazzoni ma è anche il paese delle favelas e di troppi diritti negati. Una lunga tradizione letteraria ci ha inoltre regalato personaggi entrati stabilmente nel nostro immaginario. Oggi una nuova generazione di scrittrici e di scrittori si affaccia sul panorama culturale e sociale ...

AA.VV.
Con la testa e con le mani: Quando la classe si fa racconto (Working class)

Con la testa e con le mani: Quando la classe si fa racconto (Working class)

A chi raccontiamo le nostre storie? C'è chi le racconta alla psicologa, chi al prete, chi agli amici. Ma sul posto di lavoro, i lavoratori e le lavoratrici raccontano i propri problemi, difficoltà e guai, ai delegati sindacali. Sono i delegati a sapere che in un certo reparto qualcuno subisce mobbing, che in un altro si mette in pericolo la sicurezza di chi lavora, che un nuovo capetto è ...

Aa. Vv.
Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 12

Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 12

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 12” comprende...

AA. VV.
Voci dall'oblio

Voci dall'oblio

11 racconti scritti da donne di tutto il mondo 8 traduttrici 1 racconto inedito scritto da un'autrice italiana

AA. VV.
Testi espliciti. Nuovi stili di censura

Testi espliciti. Nuovi stili di censura

Testi Espliciti  è un magazine che prende spunto dal bollino Explicit Lyrics (introdotto nel 1990, apposto soprattutto sui dischi rap, ma non solo, per segnalarne il contenuto pericoloso) e si propone di approfondire, attraverso interviste a tante e diverse voci autorevoli nel loro campo d'azione, un tema specifico e contemporaneo, analizzato quindi da più punti ...

AA.VV.,
Il Libraio Natale 2023

Il Libraio Natale 2023

Inverno: le giornate si accorciano, la voglia di stare in casa aumenta, tra poco inizierà la corsa ai regali per le feste, perché anche se ogni anno ci si ripromette di non fare niente, poi il desiderio di fare felici le persone che amiamo viene sempre. Per affrontare tutto questo, che cosa meglio di un buon libro? E quindi di un buon… Libraio ? Il numero di Natale ...

AA.VV.