Cronache di Viganella (Ritagli)

Compra su Amazon

Cronache di Viganella (Ritagli)
Autore
Umberto De Petri
Editore
Mnamon
Pubblicazione
20/10/2017
Categorie
Per otto secoli, questa l'età del comune ossolano, per un periodo di 83 giorni non arrivava la luce del sole. Le alte montagne che lo circondano, nascondevano infatti l'astro che dà vita e luce. Lo stesso avviene in molti altri comuni e villaggi alpini.

Un'abitudine alla quale i viganellesi non si sono adattati. È così che Viganella è diventato il paese con un sole artificiale. Un grande specchio riflette infatti i raggi solari dirigendoli verso le case e le vie, non più al buio.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Umberto De Petri

Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani 1896-1960

Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani 1896-1960 di Umberto De Petri Mnamon

Dopo aver raccolto le cronache di Vanzone con San Carlo dal 1895 al 1960, Umberto De Petri ha raccolto ancora una volta cronache della Valle Anzasca, quelle di Ceppomorelli. Presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola ha consultato i giornali ossolani dal 1896 al 1960 e ha trascritto gli articoli riguardanti la vita quotidiana del paese: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, ...

Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960)

Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960) di Umberto De Petri Mnamon

Dopo aver raccolto le cronache di Vanzone con San Carlo dal 1895 al 1960, Umberto De Petri ha raccolto ancora una volta cronache della Valle Anzasca, quelle di Ceppomorelli. Presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola ha consultato i giornali ossolani dal 1896 al 1960 e ha trascritto gli articoli riguardanti la vita quotidiana del paese: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, ...

Cronache di Formazza: 1867-1963

Cronache di Formazza: 1867-1963 di Umberto De Petri Mnamon

Ricorreva il 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Albergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dell’epoca. Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme ...

Cronache di Buttogno: Articoli di giornali ossolani (1895 - 1960)

Cronache di Buttogno: Articoli di giornali ossolani (1895 - 1960) di Umberto De Petri Mnamon

Come gli altri libri di Umberto De Petri, Cronache di Buttogno nasce dalla meticolosa ricerca e riduzione di cronache e storie locali in un periodo compreso tra la fine del 1800 e la seconda metà del ’900. Questa raccolta completa il quadro delle notizie del Comune di Santa Maria Maggiore, attraverso l’ingrandimento di una delle sue frazioni, comune indipendente fino al 1928, anno in cui venne ...

Cronache di Formazza: 1867-1963

Cronache di Formazza: 1867-1963 di Umberto De Petri Mnamon

Ricorreva il 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Albergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dell’epoca. Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme ...

Cronache di Tappia

Cronache di Tappia di Umberto De Petri Mnamon

Queste “Cronache di Tappia” sono frutto di una ricerca condotta sulla stampa ossolana pubblicata tra il 1896 e il 1976.Si parla delle vicende liete e tristi avvenute in paese nell’arco di ottant’anni, tra cui il sospirato arrivo della strada carrozzabile.Gli articoli sono stati tratti dai seguenti giornali: L’Ossola, L’Indipendente, Il Popolo dell’Ossola, Il Toce, Il Commercio Ossolano, La ...