Morte ad Asti. La nebbiosa domenica dell’investigatore Martinengo

- Autore
- Fabrizio Borgio
- Editore
- Fratelli Frilli Editori
- Pubblicazione
- 28/09/2017
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Fabrizio Borgio

Codice nero (Racconti fuori serie Vol. 1)
Tutto il nord Italia è isolato dal resto del paese; una variante del lyssa virus, portatore della rabbia, si sta diffondendo imponendo lo stato di emergenza e obbligando misure straordinarie come quella di armare anche i soccorritori. Ad Asti, una sera, un turno di routine per un equipaggio del 112 piemontese, arriva una chiamata e inizia un incubo
Fabrizio Borgio
La ballata del re di pietra: Martinengo indaga sul Monviso
Un piccolo aereo si schianta inspiegabilmente nel Canalone Coolidge, sulla parete nord del Monviso. Era il prototipo di un modello innovativo, progettato dal collaudatore, l’ingegner Icardi deceduto nell’incidente, prodotto dalla Granda Avio, società piemontese specializzata nel campo aeronautico. La società assicurativa con la quale la Granda aveva stipulato una polizza milionaria vuole ...
Fabrizio Borgio — Fratelli Frilli Editori
Il tempo delle spigole: Racconto di pescatori d'uomini (Racconti Oakmond Vol. 72)
Francesco Bianco, produttore di vino e membro della Croce Rossa Italiana, durante un periodo di volontariato a Lampedusa è testimone di una delle quotidiane tragedie che si vivono sul Mediterraneo. Una carretta carica di disperati naufraga con un bilancio drammatico. Myrus, uno dei due sopravvissuti, grazie proprio all’interessamento e all’impegno di Francesco riesce a non essere espulso ...
Fabrizio Borgio — Oakmond Publishing
Vino rosso sangue. Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe 1
Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L’uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall’esposizione del Consorzio ...
Fabrizio Borgio — Fratelli Frilli Editori