Aforismi, novelle, profezie
![Aforismi, novelle, profezie Aforismi, novelle, profezie](/covers/63463-aforismi-novelle-profezie.jpg?2025-01-21 06:04:19)
- Autore
- Leonardo da Vinci
- Editore
- Passerino Editore
- Pubblicazione
- 12/09/2017
- Categorie
Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un ingegnere, pittore e scienziato italiano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Leonardo da Vinci
![Trattato della pittura](/covers-3d/95915-trattato-della-pittura.jpg)
Trattato della pittura di Leonardo da Vinci
Scienza è detto quel discorso mentale il quale ha origine da' suoi ultimi principî, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte di essa scienza, come nella quantità continua, cioè la scienza di geometria, la quale, cominciando dalla superficie de' corpi, si trova avere origine nella linea, termine di essa superficie; ed in questo non restiamo satisfatti, perché noi ...
![Aforismi, novelle e profezie](/covers-3d/95701-aforismi-novelle-e-profezie.jpg)
Aforismi, novelle e profezie di Leonardo da Vinci
Uno disse a un altro: “Tu hai tutti li occhi mutati in istran colore”. Quello li rispose: “Egli è perché i mia occhi veggono il tuo viso strano”.
![Favole e profezie: Scritti letterari](/covers-3d/92580-favole-e-profezie-scritti-letterari.jpg)
Favole e profezie: Scritti letterari di Leonardo Da Vinci — Garzanti Classici
Questo volume raccoglie, in una nuova edizione a cura di Giuditta Cirnigliaro e Carlo Vecce, le Favole , le Facezie , il Bestiario e le Profezie di Leonardo da Vinci, e mira a costituire un punto di riferimento per chi voglia rintracciare lo stretto legame tra il suo talento artistico e la sua meno nota, ma straordinaria, abilità di narratore. Favole e profezie racconta infatti lo ...
![Aforismi, novelle e profezie](/covers-3d/85920-aforismi-novelle-e-profezie.jpg)
Aforismi, novelle e profezie di Leonardo da Vinci — Ali Ribelli Edizioni
L'incontestabile saggezza del genio, gli aneddoti e il misticismo: Leonardo da Vinci in una veste finora sconosciuta, che riemerge attraverso i secoli grazie alle recenti scoperte dei suoi scritti.
![Trattato della pittura](/covers-3d/85334-trattato-della-pittura.jpg)
Trattato della pittura di Leonardo da Vinci — Bauer Books
L'origine del manoscritto è ignota. Il volume nel 1626 era a Casteldurante nella biblioteca di Francesco Maria II Della Rovere, ultimo duca di Urbino; passò in seguito in eredità al Papato e nel 1631 fu trasferito ad Urbino, passando poi nella Biblioteca alessandrina e infine alla Biblioteca vaticana. Il testo del trattato è una ricostruzione postuma di annotazioni e teorie di Leonardo da ...
![L'uomo e la natura](/covers-3d/79874-l-uomo-e-la-natura.jpg)
L'uomo e la natura di Leonardo da Vinci — Feltrinelli Editore
“Ogni peso desidera cadere al centro per la via più breve” La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco “la materia” che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l’uomo e la natura, ...