I cantieri del POIn MiBACT - Volume II: Programma Operativo Interregionale Attrattori Culturali, Naturali e Turismo fesr 2007 - 2013 | Asse I
Il volume offre una panoramica di quanto programmato ed ammesso a finanziamento con il Programma Operativo Interregionale (POIn) “Attrattori culturali, naturali e turismo” 2007- 2013 e con il Piano di Azione Coesione (PAC) “Valorizzazione delle aree di attrazione culturale”.
Il principale obiettivo del POIn è stata la valorizzazione degli attrattori culturali e naturalistici delle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) con l'intento di rinnovare la competitività dei territori e innescare un meccanismo virtuoso utile alla rinascita del Mezzogiorno.
Il presente contributo intende offrire una puntuale informazione sulle finalità perseguite con il POIn e con il PAC, che hanno visto il MiBACT-Segretariato Generale coinvolto anche in qualità di Organismo Intermedio, a seguito di delega conferita dall'Autorità di gestione. La sfida che ci si è posta era quella di riprogrammare in modo efficiente ed efficacia il Programma interregionale, che presentava significativi ritardi e criticità. L'impegno assunto non era affatto semplice, i soggetti attivi erano molteplici e le aspettative notevoli, sia in termini di risultati intermedi che di risultati finali.
Si può dire che la sfida è stata vinta facendo leva su tre fattori principali: una governance forte e determinata, un partenariato con le regioni leale e collaborativo, una strategia di integrazione con il Piano di Azione Coesione (PAC).
A seguito della fase oggettivamente faticosa di riprogrammazione del POIn, compiuta con l'obiettivo di migliorare l'efficacia e l'efficienza del Programma e recuperare i ritardi accumulati, si è avuta l'adesione al PAC, in cui è confluito un nutrito gruppo di interventi semplificando, uniformandola, la stessa governance del Programma al fine di pervenire ad una azione tempestiva nella risoluzione di ogni eventuale criticità che si sarebbe potuta presentare agendo sull'uno o sull'altro programma.
È possibile pertanto cogliere la strategia attuata tramite un'azione sinergica tra il POIn e il PAC che, congiuntamente, hanno costituito una piattaforma attuativa tramite la quale sono state fronteggiate situazioni anche complesse come il “Grande Progetto Pompei”, inserito nell'asse I del POIn.
Entrambi i Programmi hanno felicemente concluso gli interventi finanziati, contribuendo al rafforzamento fisico dell'infrastruttura culturale primaria del Mezzogiorno mediante interventi di tutele e conservazione, integrati strettamente con gli interventi di valorizzazione al fine del miglioramento delle condizioni di offerta e di fruizione del patrimonio culturale delle aree interessate, e di conseguenza all'aumento del numero dei visitatori e all'incremento degli impatti positivi sull'economia dei territori.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Aa.Vv.

Linus. Marzo 2023 (Linus 2023 Vol. 3)
Copertina – Sergio Ponchione 02 – OdB, l’uomo che amava il talento – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 12 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 18 – Letteratura – Vanni Santoni 20 – Perle ai porci – Stephan Pastis OdB, l’uomo che amava il talento ...
AA. VV.
Poeti e Scrittori d'Italia: prima edizione
“Poeti e Scrittori d’Italia” (prima edizione) è un’antologia di poesie e racconti di autori di varie regioni d’Italia, composta dalle seguenti raccolte: Profumo d’essenza di Fabio Soricone Scacco matto di Franco Carta Vita di Franco Carta Nello spiraglio di luce di Franco Maccioni La Giusi, l’ITIS e la mostra di quadri di ...
AA. VV.
Humor: 8 compresse salvavita
Indicazioni : Humor è utilizzato per il trattamento di stress, noia, ansia e male di vivere, disgusto per la quotidianità o il genere umano tutto. Controindicazioni : Humor è sconsigliato nei casi di: – incapacità di leggere o comprendere la lingua italiana – sensibilità per libri superiori alle 100 pagine o intolleranza per più di ...
AA.VV.,
Linus. Settembre 2022 (Linus 2022 Vol. 9)
Copertina – Sergio Vanello 02 – I mostri all’angolo della strada – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 12 – Diario di un’invasione – Igort 21 – L’uomo che balbetta – Antonio Rezza 22 – Serie TV – Andrea Fornasiero 24 – Calvin & Hobbes &...
AA. VV.
Lætetur Mater Ecclesia: Il canto in onore di Sant’Erasmo nei Libri corali del Capitolo della Cattedrale di Gaeta
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
AA. VV.
Linus. Dicembre 2024 (Linus 2024 Vol. 12)
Sommario linus dicembre 2024 Copertina – Roberto Baldazzini 02 – Celebrando la grande rotta – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 09 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 11 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi 14 – Pubblicità e regresso – Antonio Rezza 15 – Traditori di tutti – Giorgio ...
AA. VV.