Medioevo: le garzantine
I mille anni che separano la fine del mondo antico dall’alba del rinascimento, a lungo ingiustamente bollati come “secoli bui”, sono in realtà uno dei periodi storici più complessi e affascinanti.
La Garzantina del Medioevo è lo strumento indispensabile per scoprire le istituzioni, la società, la cultura, il costume e l’immaginario di un’epoca in cui sono state gettate le fondamenta della storia e della civiltà dell’Europa moderna. Le sue 8500 voci, arricchite da cronologie, cartine storiche, liste di sovrani e pontefici, ci guidano alla scoperta di eventi, istituzioni, protagonisti, da Carlo Magno a Federico Barbarossa, da Benedetto da Norcia a Francesco d’Assisi, da Giotto a Simone Martini, da Boccaccio a Villon, da Abelardo a Occam, dal paladino Orlando a Tristano e Isotta. Un viaggio che ha come epicentro l’Europa occidentale, ma abbraccia anche l’Est europeo, il mondo slavo, l’impero bizantino, la cultura giudaico-ebraica, la civiltà dell’Islam e l’Estremo Oriente di Gengis Khan e Kubilay Khan.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Aa.Vv.
Linus. Novembre 2025 (Linus 2025)
Linus novembre 2025 Copertina – Gianluca Bernardini 02 – Anche i robot giganti sognano pecore elettriche? – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 15 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 17 – Il nome della rosa – Umberto Eco / Milo Manara 27 – Il suono orfano – Antonio Rezza 29 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 38 – Inkspinster – Deco 40 – Letteratura – Vanni Santoni 42 – ...
AA. VV.
Sinofagia
Dall'apparizione di un ombrello rosso che preannuncia eventi spaventosi in un campus universitario, a un hotpot che diventa varco tra il mondo dei vivi e quello dei morti; da mostri leggendari nascosti tra montagne avvolte nella nebbia, agli incubi del lavoro virtuale; fino a smaglianti condomini moderni abitati da persone ormai defunte, o ancora creature ideate in laboratorio per sostituire ...
AA.VV
La Passion predominante: Antologia della poesia erotica italiana
Da Cielo d'Alcamo agli epigrammisti del Novecento, un percorso sulle tracce della lirica erotica italiana: le pastorelle di Marino e le favolose isole incantate di Tasso; i versi sconvenienti di un solitamente impettito Alfieri e le più note rime di Porta; i saporiti e irrispettosi canti del Belli. Una poesia che è bello conoscere perché "guai a non divertirsi, quando si leggono queste ...
AA. VV.
House of Trump: Dopo 100 giorni di Governo, ecco chi è l'uomo più potente del mondo (I quaderni dell'Agenzia Italia)
“House of Trump” è il secondo Quaderno di AGI della serie “La verità dei fatti”. Dopo quello dedicato alla ricostruzione degli oltre mille giorni della trattativa per vendere il Milan a un acquirente cinese (“Diavoli e Dragoni”, scaricabile online come questo), stavolta ci siamo dedicati ai primi 100 giorni del nuovo presidente degli Stati Uniti. Questo Quaderno però aggiunge qualcosa perché ...
AA VV — Agi - Agenzia Giornalistica Italiana
Storie dal domani. I migliori racconti di Future Fiction 2016: 3
La terza edizione dei migliori racconti della collana Future Fiction esplora alcuni temi fondamentali per la fantascienza contemporanea: dal concetto di trasferimento dell’identità, alle ultime scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale e del ripristino della memoria danneggiata, passando per gli sviluppi tecnologici applicati all'architettura d’avanguardia. L’antologia include le ...
AA. VV. — Future Fiction - Mincione Edizioni
Premio Prunola 2017: Antologia dei racconti
Per la prima volta il Premio Prunola si apre alla sezione Racconti Scolastici, che con la preziosa sponsorizzazione di Banca Mediolanum mette in palio al racconto vincitore una borsa di studio che contribuisce all'iscrizione universitaria dello studente, o studentessa, più meritevole. Inoltre è stato istituito il Premio Speciale "Vittoria Serena" per valorizzare il racconto che esprima al ...
Aa.Vv. — Panda Edizioni