In love: Antologia d'autore (Passepartout Vol. 29)
- Autore
 - William Shakespeare
 - Editore
 - Giunti Demetra
 - Pubblicazione
 - 14/07/2017
 - Categorie
 
«Infiniti, differenti e unici come i fiori di un giardino edenico, di un paradiso, sono gli amori in Shakespeare. "Chiamami sempre e solo amore": in Romeo e Giulietta c’è l’amore assoluto... Tragico è anche l’amore tra Amleto e Ofelia... L’amore può divenire tragico per follia, per cieca gelosia, come nel caso di Otello e dell’innocente Desdemona... Fiabe incantevoli d’amore sono anche La dodicesima notte, Molto rumore per nulla, Pene d’amor perdute e il trascinante, leggendario Sogno di una notte di mezza estate... Infine, i due giovani della Tempesta, Miranda e Ferdinando, s’innamorano di colpo, al primo sguardo». (Roberto Mussapi)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di William Shakespeare
		
		Re Lear. Con testo a fronte
In una Britannia senza tempo, a picco su abissali scogliere sferzate dal vento, il vecchio re Lear è in procinto di abdicare: intorno a lui, alle sue spalle, si consuma lo scontro tra i pretendenti al trono. Ottenuto il potere a forza di pubbliche quanto fasulle proteste d’amore, due delle figlie lo tradiscono; la terza, Cordelia, gli resta fedele, ma troppo tardi decide di schierarsi in ...
William Shakespeare
		
		Amleto (Liber Liber)
Nel panorama letterario di tutto il mondo, l'Amleto è una delle opere più famose e nello specifico della produzione shakesperiana è, senza dubbio, tra le opere maggiormente rappresentate del poeta e drammaturgo inglese. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602 ed è stata tradotta in quasi ogni lingua del mondo. In questa tragedia Shakespeare, attraverso una finta follia ...
William Shakespeare
		
		Le allegre mogli di Windsor
Nella borghese cittadina di Windsor, dove le mogli e i mariti si intrattengono progettando matrimoni vantaggiosi per il proprio patrimonio a scapito delle naturali propensioni affettive della prole, arriva il cavaliere Falstaff. Come una balena spiaggiata, in tutto e per tutto, a cominciare dalle dimensioni, diverso dagli uomini comuni, Falstaff il lussurioso, Falstaff l’amorale, urta contro la...
William Shakespeare — Feltrinelli Editore
		
		Macbeth
Con Macbeth , Shakespeare compone una delle più drammatiche meditazioni sulla natura del potere e sulla fragilità dell’uomo di fronte alle proprie ambizioni. Le profezie di tre misteriose streghe innescano una spirale di violenza e tradimento, dove la brama di dominio si trasforma in paranoia e follia. La tragedia di Macbeth e Lady Macbeth, uniti nell’ambizione e divisi dalla colpa, ...
William Shakespeare
		
		The Merchant of Venice
The Merchant of Venice is a 16th century play by William Shakespeare in which a merchant in Venice must default on a large loan provided by an abused Jewish moneylender. It is believed to have been written between 1596 and 1599. Though classified as a comedy in the First Folio and sharing certain aspects with Shakespeare's other romantic comedies, the play is perhaps most remembered for its...
William Shakespeare — Studium Legis
		
		Macbeth
Macbeth, barone di Glamis e valoroso condottiero del re, ha appena sconfitto gli usurpatori quando si imbatte in tre streghe da cui apprende di essere destinato a diventare il futuro re di Scozia. Intanto, nel castello di Inverness, la perfida Lady Macbeth è venuta a conoscenza della profezia ed è pronta a tutto, anche a pianificare un regicidio, pur di assicurare la corona al marito. Accecato ...
William Shakespeare — Giunti