Operette morali Edimedia ediz. multimediale integrale (I Grandi Classici Multimediali Vol. 9)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giacomo Leopardi
![Operette morali](/covers-3d/95132-operette-morali.jpg)
Operette morali di Giacomo Leopardi
Narrasi che tutti gli uomini che da principio popolarono la terra, fossero creati per ogni dove a un medesimo tempo, e tutti bambini, e fossero nutricati dalle api, dalle capre e dalle colombe nel modo che i poeti favoleggiarono dell'educazione di Giove. E che la terra fosse molto più piccola che ora non è, quasi tutti i paesi piani, il cielo senza stelle, non fosse creato il mare, e apparisse ...
![Operette morali](/covers-3d/85507-operette-morali.jpg)
Operette morali di Giacomo Leopardi — Sinapsi Editore
Scritte tra il 1824 e il 1832, le Operette morali sono un capolavoro della letteratura italiana. Si tratta di prose e dialoghi che hanno per protagonisti personaggi storici, tra cui Tasso, Parini, Plotino, Copernico, e immaginari, come gnomi e folletti, maghi e diavoli, o figure allegoriche come Terra e Luna, Sole e Morte. I temi sono gli stessi che percorrono le liriche dei Canti, già editi da...
![Operette morali](/covers-3d/85095-operette-morali.jpg)
Operette morali di Giacomo Leopardi — Bauer Books
I temi sono quelli cari al poeta: il rapporto dell'uomo con la storia, con i suoi simili ed in particolare con la Natura, di cui Leopardi matura una personale visione filosofica; il confronto tra i valori del passato e la situazione statica e degenerata del presente; la potenza delle illusioni, la gloria e la noia.
![Memorie del primo amore (Prometheus Classics)(Indice attivo)](/covers-3d/71020-memorie-del-primo-amore-prometheus-classics-indice-attivo.jpg)
Memorie del primo amore (Prometheus Classics)(Indice attivo) di Giacomo Leopardi — Prometheus Classics
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Nel 1817 un avvenimento colpì profondamente Leopardi: l'incontro, nel dicembre dello stesso anno, con Geltrude Cassi Lazzari, una cugina di Monaldo, che fu ospite presso la famiglia per alcuni giorni e per la quale provò un amore inespresso. Scrisse in questa occasione il "Diario del primo amore".
![Amor là nel profondo](/covers-3d/69762-amor-la-nel-profondo.jpg)
Amor là nel profondo di Giacomo Leopardi — Salani Editore
«Straziato nel corpo, deriso tanto a Recanati quanto a Napoli, rovinato nell’infanzia da un padre fanatico e una madre spettralmente devota, isolato dagli intellettuali che aveva frequentato[…], Leopardi gonfia il petto e parla alla luna, parla all’infinito, parla a quelli di casa sua. Insegna anche a noi a parlar ea loro, all'immensità, a non sentire assoluta la nostra solitudine. Dolore, ...
![Operette morali con i Pensieri in appendice (I Grandi Classici Multimediali Vol. 11)](/covers-3d/65372-operette-morali-con-i-pensieri-in-appendice-i-grandi-classici-multimediali-vol-11.jpg)
Operette morali con i Pensieri in appendice (I Grandi Classici Multimediali Vol. 11) di Giacomo Leopardi
Non è facile seguire il percorso elaborativo dell’autore nella stesura delle Operette; ed è proprio questo che la presente edizione ha cercato di fare grazie alle eccezionali potenzialità della rete. Accanto al commento tradizionale esplicativo, dove le note chiariscono la comprensione del testo, si è cercato di far risaltare le straordinarie conoscenze di Leopardi e il gioco di rielaborazione ...