Diez discos de Jazz europeo y otros estudios
Todos los capitolo se centran enlas relaciones que Europa en momentos históricos precisos establece con la música jazz.
El libro está dirigido a los estudiantes de la Universitad y de los Máster que desean acercarse al jazz europeo que representa cada vez más una forma cultural original.
Agredezco de manera particolar a Anna Rolone non solo por la traducción, sino tan bién por apoyo moral y los consejos prácticos.
Gracias tanbién a Gonzales que ha traducido este Introducción.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guido Michelone

I Beatles. Un mito dalla A alla Z
Un dizionario eterogeneo, immaginifico ma autentico e veritiero nello scomporre e ricomporre il mito beatlesiano a sessantaquattro anni dal loro debutto e a più di cinquanta dal misterioso scioglimento. Attraverso la testimonianza dei contemporanei e dei grandi della storia, i Beatles come non si sono mai visti né sentiti: mille voci su canzoni, album, film, idee, ricordi, ...
Guido Michelone
Clara Schumann nel XXI secolo
L’idea di questo romanzo nasce durante e dopo il recital “Romanticamente” di Lamberto Curtoni (violoncello) ed Elisabetta Piars (pianoforte) durante la Festa Europea della Musica, la sera del solstizio d’estate. Tra le musiche eseguite, resto colpito in particolare da un notturno di Clara Schumann e da una sonata del marito Robert. Conoscendo, a livello critico, le vicende personali della ...
Guido Michelone — Banksville Books
Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone
Un libro che raccoglie l’opera omnia di tutte le canzoni di Fabrizio De André, brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un “canzoniere” immenso, di oltre 130 titoli: da ‘À çìmma a Zirichiltaggia, passando per Bocca di Rosa, Don Raffaè, Fiume Sand Creek, Il pescatore, La canzone di ...
Guido Michelone — Edizioni Theoria
The Clash. Vite, idee, canzoni
The Clash, un gruppo cult nella storia della musica, raccontati come un immenso e meraviglioso vocabolario, in cui le parole prendono la forma di storie, idee, sogni, riflessioni. Partendo da luoghi, persone, fatti, album, canzoni e pensieri degli stessi Joe Strummer, Mike Jones, Paul Simonon, Topper Headon – ovvero i Clash nella formazione ‘classica’ – ecco composto un mosaico di idee, ...
Guido Michelone — Edizioni Theoria
Jazz musica improvvisata audiotattile
Questa nuova dispensa universitaria è una raccolta di undici celebri scritti, pubblicati negli ultimi settant’anni, a coprire un arco temporale molto esteso per quanto riguarda la storia del jazz (che di anni ne fa 101, se si prende a parametro cronologico la data del primo disco inciso) e a spaziare fra interventi critici anche tanto eterogenei o versatili, a livello di qualità, origine, ...
Guido Michelone — EDUCatt Università Cattolica