Nebbia sulla ferrovia
La caparbia nipote, giovane avvocato, vuole sapere qualcosa di più su questo zio all’apparenza misogino e solitario così incarica uno studio di investigazioni di indagare sulla sua vita al di fuori della famiglia di cui si è saputo sempre poco.
Le ricerche vengono condotte da un investigatore - libraio avvezzo a trattare casi di mariti fedifraghi e di rampolli cocainomani; si apre uno scenario che riporta in una plumbea e fredda Verona dell’inverno 1944.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

2013 Prima Edizione In memoria di Marguerite Yourcenar Prefinalisti — Gianluca Ellena
Prefinalista al Premio Letterario Internazionale Indipendente edizione 2013 intitolato a Marguerite Yourcenar. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Gianluca Ellena

Il regalo del Nawruz: Storia di un pugile afgano
l Nawruz, il capodanno persiano che corrisponde all'equinozio di primavera è al centro della storia di Yasir, un giovane afgano di Herat che scopre di essere un talento della boxe proprio il giorno del Nawruz durante il tradizionale pic nic con la famiglia. Adolescente, la sua vita scorre attraverso l’ascesa del movimento talebano e il trasferimento in Iran dove il giorno del Nawruz di qualche ...


Ventisei Luglio: Romanzo ucronico
Il dodici settembre 1943 i paracadutisti del maggiore Harald-Otto Mors atterrano con dieci alianti sul Gran Sasso con un unico obiettivo: liberare Benito Mussolini, il Duce del fascismo imprigionato a Campo Imperatore. Il blitz, minuziosamente pianificato e magistralmente condotto è un successo, in pochi minuti Campo Imperatore è in mani tedesche. C’è solo un particolare: Mussolini sul Gran ...

Era l'inverno del 2001, mi trovavo a Verona, stazione Porta Vescovo. C'era un carro ferroviario, di quei carri merci color ruggine, sembrava dimenticato ma era lì per testimoniare l'orrore della Shoah. Il mio romanzo si ispira alla storia degli Ebrei di Verona, ambientata in un plumbeo e freddo inverno del 1944.