Storia di Giulio il bruco: L'inizio dopo la fine

Compra su Amazon

Storia di Giulio il bruco: L'inizio dopo la fine
Autore
Silvana Di Cristofano
Pubblicazione
30/05/2017
Categorie
“L’inizio dopo la fine” perché dopo ogni fine, brutta o bella che sia, c’è sempre un nuovo inizio. Deve esserci un nuovo inizio. Giulio il bruco questo lo sa ed è pronto a ricominciare una nuova vita, con un nuovo ruolo e con nuove aspettative. Lo fa prima ancora di diventare farfalla, e lo fa aiutando la sua più grande rivale, una grossa e grassa cinciallegra. Proprio a questa avrebbe potuto dire di no, fingendo di non vederla o ignorando le sue ferite. E invece la guarda e ne ha compassione. Decide di aiutarla anche se, solo il giorno prima, lei aveva tentato di divorarlo.

“L’inizio dopo la fine” vuole essere un invito a saper ricominciare, anche quando sembra impossibile, anche quando tutto sembra essere perduto. Il personaggio Giulio il bruco, nella sua ingenua umiltà, intende rafforzare questo pensiero, dando un esempio di umano altruismo. E quando la cinciallegra gli chiederà “Perché lo fai”? – lui risponderà semplicemente: “Non so, lo faccio e basta”. Il filo conduttore di questo racconto è inoltre la costanza, il voler e saper riuscire a tutti i costi. La resa è infatti motivo d’imbarazzo e di sconfitta. Ne sono un esempio le volte in cui i personaggi, nelle varie vicende, balbettano, arrossiscono, s’intimoriscono. E poi la complicità, l’unione e il sapersi capire con un solo sguardo, sebbene il bruco sia un bruco e la
cinciallegra una cinciallegra.

Imparare a volare quindi, per qualsiasi essere vivente, non è roba di poco conto, non basta schiudere le ali e partire. È il raggiungere un ideale punto di equilibrio, è fare il salto, è passare oltre, vivere appunto “L’inizio dopo la fine”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli