Dracula (DeA Classici)

È una notte gelida quella in cui Jonathan Harker, giovane avvocato inglese, arriva in Transilvania per incontrare un nuovo cliente, il conte Dracula. Il nobile lo accoglie nel suo castello, un tetro maniero in rovina, dove ben presto – tra spaventose visioni notturne e agghiaccianti sospetti sul suo ospite – il soggiorno di Jonathan diventa un incubo… Intanto, sulle coste nebbiose dell’Inghilterra approda una misteriosa creatura assetata di sangue. Tra le sue prime vittime c’è un’amica di Mina, la fidanzata di Jonathan, che dopo atroci sofferenze muore… o meglio, si trasforma in un essere mostruoso pronto a cibarsi di altro sangue. E quando la dolce Mina rischia di subire lo stesso terribile destino, inizia una disperata corsa contro il tempo per salvarla e ricacciare il vampiro nelle tenebre da cui è venuto.
Il più celebre romanzo gotico di sempre; una miscela perfetta di amore, morte, sensualità e orrore che s’insinua nelle vene del lettore per non lasciarlo più fino all’ultima pagina.

Prefazione di Claudia Durastanti.

“Dracula ci insegna che siamo destinati a diventare vampiri ogni volta che ci affezioniamo a qualcuno, e ci ricorda che quando leggiamo un libro succhiamo il sangue dalle parole per diventare immortali.” - Claudia Durastanti

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Bram Stoker

Dracula

Dracula

Il capolavoro di Bram Stoker che ha dato brividi di piacere a intere generazioni di lettori. Un aristocratico assetato di sangue e di vita, malinconicamente rassegnato al suo destino di creatura infernale. Il piacere della corruzione che si srotola lettera dopo lettera. Sullo sfondo, la scintillante Londra vittoriana di fine Ottocento e la Transilvania più selvaggia.

Bram Stoker
Dracula

Dracula

Quando il giovane Jonathan Harker raggiunge il castello del conte Dracula in Transilvania non può immaginare di trovarsi di fronte una creatura della notte. È l’inizio della storia che ha reso famosa nel mondo la figura del vampiro e in particolare del misterioso, seducente e letale Dracula. La lotta per fermare la sete di sangue del conte vedrà un piccolo gruppo ...

Bram Stoker
Dracula (tradotto)

Dracula (tradotto)

bram stoker
Dracula (I Classici Bompiani Vol. 23)

Dracula (I Classici Bompiani Vol. 23)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Bram Stoker
Dracula

Dracula

Dracula di Bram Stoker (1897) è uno dei romanzi horror gotici più influenti di tutti i tempi, che ha fatto conoscere al mondo il Conte Dracula e ha dato forma alla moderna mitologia dei vampiri. Raccontato attraverso annotazioni di diario, lettere e articoli di giornale, il romanzo segue il terrificante viaggio di Jonathan Harker, della sua fidanzata Mina e dei loro alleati nella lotta ...

Bram Stoker
Dracula - DELUXE

Dracula - DELUXE

Dalla periferia della Certosa il mare non si vede. Lì la gente tira a campare tra i capannoni dismessi della vecchia Genova operaia che ora non c'è più, all'ombra del grande ponte autostradale su cui s'infrange ogni occasione di riscatto. A Certosa non c'è nessun posto al sole per la diciassettenne Blondi che abita in un buco d'appartamento insieme alla madre, single trasandata che quando non ...

Bram Stoker BUR