I Fori dopo i Fori: La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità

Compra su Amazon

I Fori dopo i Fori: La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità
Autore
Aa.Vv.
Editore
Gangemi Editore
Pubblicazione
15/05/2017
Categorie
Catalogo della Mostra aperta ai mercati di Traiano di Roma.

Il più grande cantiere moderno dell'antichità. L'area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un'attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo. In particolare, gli scavi archeologici realizzati negli ultimi venticinque anni hanno portato alla luce un tesoro prezioso. Il rinvenimento di un'eccezionale varietà di reperti, in alcuni casi unici, ha permesso, infatti, di ampliare le conoscenze sulle vicende del sito nel periodo medievale e moderno. Un contesto storico sicuramente meno noto (e meno rappresentato) al grande pubblico rispetto a quello classico, ma altamente esemplare della continuità insediativa urbana.

Un'interessante e quanto mai diversificata selezione di reperti – tra cui ceramiche, sculture, monete, oggetti devozionali e di uso quotidiano –, tra le migliaia recuperati e per la maggior parte esposti per la prima volta, raccontano questi significativi periodi storici.

Come in un viaggio a ritroso nel tempo, gli scavi archeologici hanno riportato alla luce ricchi depositi stratigrafici che si sono accumulati nel corso dei secoli al di sopra dei maestosi resti dei Fori. Qui, già prima del fatidico Anno Mille, erano sorti diversi nuclei di abitato e alcune piccole chiese. Il paesaggio urbano cambia nuovamente alla fine del XVI secolo, quando nella zona vengono avviate operazioni di bonifica dei terreni seguite dalla nascita di un tessuto urbano ordinato: il Quartiere Alessandrino, chiamato così dal soprannome del cardinal Michele Bonelli, che ne promosse la realizzazione. Negli Anni Trenta del secolo scorso il Quartiere, con le sue abitazioni e le sue chiese, viene raso al suolo per l'apertura di via dei Fori Imperiali e la liberazione delle strutture di epoca classica.
Vengono così cancellati, d'un colpo, secoli di storia, di vita, di arte.

La vita quotidiana, insieme alle vicende dei luoghi e delle persone – anche illustri –, è ricostruita attraverso 310 reperti archeologici, costituiti da oggetti appartenuti agli abitanti o prodotti nelle botteghe dell'area.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aa.Vv.

Vikings. La saga di Ragnar Lodbrok (Fanucci Editore)

Vikings. La saga di Ragnar Lodbrok (Fanucci Editore)

Da sempre i vichinghi hanno colpito il nostro immaginario: possenti guerrieri, bellicosi conquistatori forgiati dalle gelide terre del Nord. Abili costruttori di navi in grado di solcare le acque con rara velocità, quasi invisibili agli occhi del nemico. Un popolo che ha per eroi valorosi condottieri, invincibili sul campo di battaglia. Uomini i cui nomi evocano il clangore delle armi, il grido...

Aa. Vv. Fanucci Editore
Storia economica e storia degli ebrei: Istituzioni, capitale sociale e stereotipi (secc. XV-XVIII)

Storia economica e storia degli ebrei: Istituzioni, capitale sociale e stereotipi (secc. XV-XVIII)

I contributi interdisciplinari proposti nel volume vertono sullo scottante tema del confronto/scontro interculturale. In tutti i saggi l’approccio metodologico adottato è proteso a scandagliare il doppio bordo di tale confine nel tentativo di ricostruire un tessuto di relazioni in divenire dove il ‘discorso’ imbastito tra gli ebraismi e la società maggioritaria si scioglie, nel bene e nel male...

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Grande guerra e idea d'Europa

Grande guerra e idea d'Europa

Figure, momenti e aspetti significativi del dibattito che si sviluppò negli anni successivi alla Grande Guerra attorno al tema della “guerra civile” del vecchio continente, all’idea d’Europa come spazio unitario di civiltà, e alla prospettiva del nuovo ordine mondiale come condizione per evitare il ritorno alla barbarie distruttiva dei conflitti bellici.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
L'alchimia dei sensi: Viaggio nei labirinti del piacere tra le pagine di Eros

L'alchimia dei sensi: Viaggio nei labirinti del piacere tra le pagine di Eros

Estirpare il velo di volgarità dalle cose e lasciar respirare sinuoso Eros è una dote preziosa di coloro che, nella loro viva carne, sanno che la scrittura può riportare su un corpo, poco conosciuto nella sua essenza, un raggio di luce calda capace di destare i sensi sopiti del desiderio. Messaggero del sé attraverso la rivelazione fenomenica di una corporeità inquieta, l’erotismo, sommerso dai...

AA.VV. Milena Edizioni
Cocktail d'autore

Cocktail d'autore

Un insieme di racconti, diversi per genere e tematiche, che trovano nella scelta dei lettori il vero e unico punto comune. Un esperimento collettivo, promosso da Libricity Group, in cui gli autori si sono proposti con i propri testi e i lettori hanno letto, valutato e, infine, scelto i dieci racconti contenuti in questa antologia. Ringraziando i tanti lettori che hanno voluto unirsi al nostro ...

Aa.vv Libricity Group
AAAAA Che fare?: Voci dei ragazzi dei paesi del terremoto

AAAAA Che fare?: Voci dei ragazzi dei paesi del terremoto

Questa importante raccolta di voci di alcuni alunni, che seguitano a vivere dopo la catastrofe del 24 agosto “sulla terra che trema”, mette in luce in modo suggestivo un ventaglio complesso e ricco di colori truci, a volte cupi. È centrata sulle figure di bambini e adolescenti che hanno al loro interno da un lato una sensibilità straordinaria nel riuscire a vivere e a elaborare più dell’adulto...

AA.VV. Fazi Editore