Badenheim 1939

- Autore
- Aharon Appelfeld
- Editore
- Guanda
- Pubblicazione
- 13/04/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Badenheim 1939 — Mangialibri
Salo è contento. La sua permanenza lì costerà una fortuna alla ditta. Tutto a spese loro, anche il viaggio in Polonia. I musicisti gli vogliono bene e lo chiamano «il rappresentante». E Salo, abituato a usare le parole e il convincimento, resta in poltrona sentenziando che bisogna ampliare i propri orizzonti. Da sempre gli piace viaggiare. “Dovreste dire al dottor Pappenheim Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Aharon Appelfeld

Tutto ciò che ho amato
« Una storia affascinante anche se tragica, in cui la voce inconfondibile del maestro si riconosce sin dalla prima frase. » California Literary Review « L'urgenza morale che hanno ancora oggi i romanzi di Aharon Appelfeld è uno scandalo dei nostri tempi. Aver creato capolavori a partire da un silenzio così profondo è la prova della sua ...
Aharon Appelfeld
Storia di una vita
"La memoria custodisce ciò che sceglie di custodire. Come il sogno, anche la memoria cerca di attribuire agli eventi un qualche significato." Aharon Appelfeld in questo libro autobiografico accetta infine il confronto con la propria memoria. Impresa dolorosa che scortica l'anima perché la sua memoria nasconde l'esperienza di un'infanzia spezzata dall'orrore della Storia, nasconde la solitudine ...
Aharon Appelfeld — Guanda
Il partigiano Edmond
UNO DEGLI ULTIMI GRANDI TESTIMONI DELLA SHOAH SCRIVE IL ROMANZO DELLA RESISTENZA EBRAICA «La lezione che ci danno queste vite dimenticate è che il senso dell’umanità non viene mai meno, nemmeno quando si impugnano le armi. La grandezza di questo libro, come nel caso di Se non ora, quando di Primo Levi, sta nel tributo offerto a quelle esistenze.» Le Monde «Un libro epico…» Le ...
Aharon Appelfeld — Guanda
Giorni luminosi 1
« Un miracolo letterario vivente. » la Repubblica « La voce di Aharon Appelfeld è la più accorata della letteratura israeliana. » Lire È finita la guerra e Theo, giovane ebreo sopravvissuto a un campo di concentramento tedesco, vuole rientrare nel suo paese, in Austria. La strada è lunga e lui è solo e senza mezzi, ma non si lascia vincere dallo sconforto. Lungo il cammino ogni passo, ...
Aharon Appelfeld — Guanda