La torre scomparsa della Rotonda di Brescia
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Sara Dalena

Fiori, ferro e cemento. Piccola guida al Liberty di Brescia e provincia
Una guida per passeggiare e scoprire le bellezze della Belle Epoque bresciana. Visitando Brescia, Rovato, Iseo, Salò, Chiari, Edolo e sbirciando in tutta la provincia si possono ammirare tracce evidenti dello stile Liberty, della sua leggerezza e del suo brio.
Sara Dalena — Centro Culturale 999
Berardo Maggi : Principe e vescovo di Brescia
Berardo Maggi a fine vita fu vescovo e signore di Brescia, conte di Bagnolo, duca di Val Camonica e marchese di Toscolano. Un potere che andava dalle montagne ai laghi e che passava per città e pianura su tutto il territorio bresciano. Un potere a cavallo tra le istituzioni comunali al loro tramonto e le signorie nascenti. Per i 710 anni dalla sua morte, esce questo volume che ripercorre ...
Sara Dalena — Centro Culturale 999
Il sistema delle torri vescovili: Iseo e Brescia : Tra storia, architettura e riti
La storia della torre di Iseo all'interno della grande storia delle torri vescovili del Medioevo bresciano. Cosa ha di eccezionale la torre della Pieve di Iseo? Cosa hanno in comune Iseo, Brescia, Maderno e Serle? Iseo e Cividate in Valle Camonica? Scoprilo!
Sara Dalena — Centro Culturale 999
Il sistema delle torri vescovili: Brescia e Pisogne: tra storia, architettura e curiosità
Le torri vescovili di Brescia e Pisogne sono collegate da una storia che val la pena di raccontare, ripercorrendola attraverso alcuni personaggi particolarmente importanti e alcuni eventi decisivi. Il mondo medievale infatti era molto più globalizzato di quanto si pensi oggigiorno e due luoghi distanti erano uniti da simbologie comuni. In quale momento nasce la torre? Chi la volle e con quale ...
Sara Dalena — Centro Culturale 999