Il peso di Dio. Il vangelo di Lenny Belardo: 1

- Autore
- Paolo Sorrentino
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 07/02/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Il peso di Dio — Mangialibri
Una lettura piacevole e scorrevole. La prosa di Sorrentino è paratattica e affilata come una lama. Chi non ha visto la serie tv, si precipiterà a guardarla, chi l’ha già vista amerà ancora di più Lenny Belardo. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Paolo Sorrentino

Hanno tutti ragione (Tony Pagoda Vol. 1)
I primi anni Duemila vedono affermarsi un nome nuovo nel mondo del cinema italiano: quello di Paolo Sorrentino. Dall’esordio con L’uomo in più fino a Il divo, nel giro di un decennio Sorrentino ottiene ampi riconoscimenti di critica e di pubblico e diventa una delle migliori certezze del cinema contemporaneo. È a questo punto che il suo talento per la scrittura si riversa anche in ambito ...
Paolo Sorrentino
Parthenope
CON UNA NOTA INEDITA DELL’AUTORE “È IL PROCEDERE DEL TEMPO, L’AMBIZIOSO TEMA DI PARTHENOPE. QUELLO SCORRERE DELLA VITA CHE CONTIENE L’EUFORIA E LA DELUSIONE. L’AMORE E LA SUA FINE. LA FINE DELLA MALINCONIA E L’INIZIO DEL DESIDERIO. TUTTO IL REPERTORIO DELL’ESISTENZA, INSOMMA.” _ Paolo Sorrentino “PER ME PARTHENOPE &...
Paolo Sorrentino
Tony Pagoda e i suoi amici (Universale economica)
Ughetto parla di “nuove esperienze” che a lui non sono piaciute per niente. Noi possiamo, con Pagoda, parlare di tutti gli incontri che Tony ha continuato ad avere nel mondo che più gli piace, quello compreso fra lo spettacolo di chi fa spettacolo e lo spettacolo delle vite pubbliche. Fabietto e Carmen Russo, il mago Silvan e Tonino Paziente, Maurizio Costanzo e Jacqueline O’Rourke. Ogni ...
Paolo Sorrentino — Feltrinelli Editore
La giovinezza (Scala italiani) 1
«Dell’infanzia non mi ricordo proprio niente. Solo una cosa continuo a ricordarla.» «Quale?» «Il momento preciso in cui ho imparato ad andare in bicicletta. Sarò banale, ma che felicità! Proprio la felicità! E stamattina, come per incanto, per la prima volta, mi sono ricordato anche il momento successivo.» «Il momento in cui sei caduto.» «Come cazzo fai a saperlo?» «È stato così per tutti. ...
Paolo Sorrentino — Rizzoli