Barzellette sul Po: Come ridevamo quando eravamo povera gente
- Autore
- Monaldo D'Antonio
- Editore
- Compagnia editoriale Aliberti
- Pubblicazione
- 27/03/2017
- Categorie
I più bei detti, i motti di spirito più arguti, le barzellette più divertenti che si raccontano da secoli i popoli del Grande Fiume, la gente del Po che vive nelle province
rivierasche fra l’Emilia e la Lombardia. Quattro uomini in barca passano una giornata a rievocare i proverbi sul tempo, quelli sulle donne, i detti sull’amicizia,
sull’amore, sul denaro, sulle buone e cattive virtù. Condiscono il tutto con battute e storielle da sganasciarsi di risate – qualcuna anche un po’ “spinta”, com’è nello
spirito di questi luoghi.
Un viaggio sul Po all’insegna del buonumore, della risata, della gioia di vivere, che di questi tempi incerti e grigi – la và mèl e po’ la crès, direbbero i nostri padri – è meglio di
una medicina.
rivierasche fra l’Emilia e la Lombardia. Quattro uomini in barca passano una giornata a rievocare i proverbi sul tempo, quelli sulle donne, i detti sull’amicizia,
sull’amore, sul denaro, sulle buone e cattive virtù. Condiscono il tutto con battute e storielle da sganasciarsi di risate – qualcuna anche un po’ “spinta”, com’è nello
spirito di questi luoghi.
Un viaggio sul Po all’insegna del buonumore, della risata, della gioia di vivere, che di questi tempi incerti e grigi – la và mèl e po’ la crès, direbbero i nostri padri – è meglio di
una medicina.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli