Totò. Vita, opere e miracoli
![Totò. Vita, opere e miracoli Totò. Vita, opere e miracoli](/covers/55835-toto-vita-opere-e-miracoli.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Giancarlo Governi
- Editore
- Fazi Editore
- Pubblicazione
- 06/04/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
«Totò è apparso all’orizzonte del cinema come arcobaleno dopo il temporale».
Aldo Palazzeschi
«Io a quel tempo ero imbevuto di tutta la cultura di sinistra dell’epoca, la quale non aveva intuito che, facendo ridere, si potevano toccare con maggiore efficacia i temi più scottanti. Ce lo avevano insegnato i maestri della cosiddetta “commedia all’italiana”, ma noi non lo avevamo ancora capito».
Nanni Loy
«Totò era un improvvisatore. Noi registi cercavamo di spiegargli la scena, ma poi lo lasciavamo libero. E spesso se ne usciva con delle trovate straordinarie che nessuno sceneggiatore aveva previsto».
Carlo Ludovico Bragaglia
«Appena vediamo la faccia di Totò, sentiamo subito che lui ha fatto piazza pulita di tutte le balle della nostra cultura. [...] Come Molière e come tutti i comici veri, Totò smaschera le ipocrisie e denuncia spietatamente le vanità della società che gli è contemporanea e più vicina».
Mario Soldati
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![RecensioniLibri.org RecensioniLibri.org](/avatars/2-80.jpg)
Totò. Vita, opere e miracoli | Giancarlo Governi — RecensioniLibri.org
Un resoconto modellato sulle testimonianze delle persone vicine ad Antonio De Curtis, come la figlia Liliana, e dalle esperienze dirette dell’autore, giovane fruitore dei suoi spettacoli. Un viaggio che comincia con la morte, passando per la cecità, e che termina con l’elenco del repertorio di quell’instancabile lavoratore che era Totò. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Giancarlo Governi
![Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe](/covers-3d/61985-bruno-giordano-una-vita-sulle-montagne-russe.jpg)
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe 2 di Giancarlo Governi — Fazi Editore
«Inizio i miei lunghi incontri con Bruno che mi racconta tutto e io scopro che le nostre vite diametralmente opposte affondano le radici in un humus comune. Siamo nati e cresciuti a Trastevere in epoche diverse, ma quando il quartiere più famoso di Roma aveva conservato tutte le sue caratteristiche e soprattutto la sua umanità. Trastevere subirà la sua profonda trasformazione negli anni Novanta...