Prima di Adamo
Richiamandosi alla teoria dell'evoluzione, Jack London fa rivivere nei sogni di un fanciullo di oggi i ricordi dell'infanzia dell'Homo Sapiens, tramandatigli da un antenato del Medio Pleistocene grazie alla memoria che si trasmette nella specie di generazione in generazione. Attraverso una sorta di transfert onirico il protagonista si rivede bambino in una terra sconosciuta, abitata da popoli cavernicoli. Inizia, così, per lui un viaggio misterioso e affascinante, a tratti crudele e spietato, dove incontrerà il Popolo degli Alberi e al fianco del suo inseparabile amico, Flosciorecchio, dovrà coraggiosamente difendersi dalle insidie del truce e violento Occhiorosso. Un vagabondaggio in terre sconosciute e inospitali, la scoperta dell’amore e della lotta per la sopravvivenza, la fuga e lo sterminio ad opera del più evoluto Popolo del Fuoco, l’approdo finalmente in una terra sicura. Fantasia preistorica limpida e inquietante, 'Prima di Adamo' presenta tutte le tematiche più care a London. Una sorta di romanzo distopico proiettato nel passato, ma con un occhio rivolto alle distorsioni e alle ingiustizie del presente. Di ogni presente.
Questo ebook non contiene l'audio, è solo un libro elettronico testuale.
Per ottenere anche l'Audio-eBook dovete cercare lo stesso titolo con la dicitura (Audio-eBook) vicino al titolo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jack London

La peste scarlatta
The Scarlet Plague è un romanzo breve pubblicato originariamente sul «The London Magazine» nel 1912. La vicenda si svolge nel 2073, sessant'anni dopo che una terribile epidemia, il "morbo rosso", ha eliminato la maggioranza della popolazione umana e fatto retrocedere i pochi sopravvissuti all'età della pietra. James Howard Smith, un anziano ...
Jack London
Martin Eden (Classici Vol. 286)
Martin Eden è un romanzo scritto da Jack London nel 1909. Narra la difficile vita di un ragazzo del popolo, un marinaio il cui nome dà il titolo al romanzo, che lotta disperatamente per diventare uno scrittore, ispirato e sostenuto in questo dal suo amore per la "Bellezza" e per Ruth, una giovane figlia dell'alta borghesia di San Francisco. La differenza di classe fra i due giovani e le ...
Jack London — REA Multimedia
I Servi di Mida e altre storie (Fogli volanti)
Cinque splendidi racconti con un unico denominatore comune: la morte. Declinata in ogni sua variante, avventurosa, eroica, addirittura fantastica, la morte ritorna in questi autentici gioielli d'autore, fra i quali spicca la macabra favola dei Servi di Mida, oscura congregazione che fa del senso di colpa e della vendetta la sua ragione di esistere. Animati da un primordiale istinto di giustizia...
Jack London — Edizioni Falsopiano
L'errore del creato
“Smoke” Bellew sembra avere ottenuto quel che voleva, l’oro, e insieme al suo amico Shorty trascorre il tempo nel gelido Klondike cercando costantemente di rimpinguare la sua ricchezza. Per uno come lui, però, audace e irrequieto, l’avventura è il fine e non il mezzo, un modo per imparare nuove cose di sé e degli altri. Ora, lungo il suo viaggio, incontra un piccoletto capace di insegnargli il ...
Jack London — Robin Edizioni
"Smoke" Bellew
Kit Bellew, pigro rampollo di una famiglia agiata di San Francisco, coltiva con scarso successo i propri talenti artistici, vivendo di rendita. Quando O’Hara – un suo vecchio amico – decide di solleticarne le ambizioni letterarie mettendogli in mano la redazione del “Billow”, rivista perennemente incapace di far fronte ai creditori, Kit non sa dire di no e si ritrova imprigionato in un lavoro ...
Jack London — Robin Edizioni