Fisiologia del matrimonio: Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale

Compra su Amazon

Fisiologia del matrimonio: Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale
Autore
Honoré de Balzac
Editore
Elliot
Pubblicazione
19/01/2017
Categorie
Pubblicata per la prima volta nel 1829, con la misteriosa firma di “un giovane single”, e censurata nel 1842 perché ritenuta immorale e scandalosa, Fisiologia del matrimonio fu una delle prime opere che portò Balzac, quando ne fu rivelata la paternità, a farsi apprezzare dal grande pubblico. Considerata dallo stesso autore come una delle pietre fondanti della Commedia umana, la Fisiologia è una meditazione, ricca di sarcasmo, che, oscillando tra lo studio dei costumi dell’epoca e un trattato analitico, viviseziona una delle più importanti istituzioni culturali e sociali dell’umanità. Nel testo ritroviamo così temi quali la luna di miele, la teoria del letto, i sintomi dell’adulterio, le nevrosi, le emicranie e le temibili suocere: tutto passa attraverso la penna di uno dei massimi scrittori, che ha fatto della costruzione letteraria intorno all’umanità il suo tratto distintivo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Honoré de Balzac

Memorie di Sanson: Boia della rivoluzione

Memorie di Sanson: Boia della rivoluzione

Le Memorie di Sanson pubblicate nel 1830 danno voce a una "vittima" singolare: Sanson, il boia di Luigi XVI e del Terrore. Erede di una carica tramandata per secoli di padre in figlio, Sanson racconta una storia di famiglia e una crisi di coscienza. Ligio a un principio di autorità e a una legalità che vede sgretolarsi: diviso tra il senso del dovere e l'orrore per la pena di morte, questo ...

Honoré de Balzac MONDADORI
La cugina Betta (Classici)

La cugina Betta (Classici)

Nella Parigi dorata e tutta vizi di metà Ottocento, Lisabetta Fischer non ha né fortuna né bellezza. Fin dall’infanzia nutre un’invidia profonda e distruttiva per l’affascinante e ricca cugina Adelina che pure la tratta come una sorella. Convinta di poter essere felice solo nell’infelicità altrui, Betta intesse perfide strategie per portare alla rovina i suoi parenti e saziare il suo antico ...

Honoré de Balzac BUR
L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

Opera giovanile, dettata «dall'infernale bisogno di denaro» che costrinse il giovane Balzac a fare il ghost-writer di feuillettonisti da tempo dimenticati, L'Anonimo, ovvero Senza padre né madre costituisce una recente, clamorosa scoperta. Sul filo di peripezie e colpi di scena tipici del romanzo popolare dell'epoca, racconta con humour una iniziazione alla vita e all'amore sullo sfondo di ...

Honoré de Balzac MONDADORI
César Birotteau

César Birotteau

"Per me le disgrazie di Birotteau sono le disgrazie dell'umanità" ha scritto Balzac, fornendoci la chiave di lettura del romanzo che considerava uno dei suoi capolavori. Tra proficue attività commerciali e ardite operazioni finanziarie, oscure speculazioni edilizie e lucrose rendite immobiliari, giornalismo spregiudicato e pubblicità menzognere si consuma l'inganno che intrappola un uomo ...

Honoré de Balzac MONDADORI
Il capolavoro sconosciuto (Fogli volanti)

Il capolavoro sconosciuto (Fogli volanti)

Sedici anni di lavoro e cinque stesure per uno dei racconti più belli di Honoré de Balzac. Una riflessione profonda e semplice al tempo stesso sul senso dell'arte e sulla sua valenza estetica, una narrazione sospesa fra la visione e la sua impossibilità, con una conclusione modernissima che anticipa di alcuni decenni i grandi rivolgimenti dell'arte contemporanea e le sue preoccupazioni formali...

Honoré de Balzac Edizioni Falsopiano
Balzac - Eugenia Grandet (RLI CLASSICI)

Balzac - Eugenia Grandet (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO.

Honoré de Balzac