L'ISOLA DEL TESORO (traduzione e note di Chiara Antinori) (I Grandi Classici - Dario Abate Editore Vol. 4)

Brutali pirati, viaggi avventurosi, isole misteriose, ma soprattutto oro, tanto oro e gioielli, pietre preziose e tutto ciò che si possa desiderare… un grande tesoro. Chi non ha mai sognato di imbarcarsi in una simile avventura?
È in una di queste che si ritroverà JIM HAWKINS, il giovane protagonista del romanzo. Il giovane inglese passerà da una normale vita, come figlio di un locandiere, a imbarcarsi su un vascello alla ricerca di un magnifico tesoro, in seguito all’incontro con uno scorbutico pirata e alla fortuita scoperta della vecchia mappa di un’isola. Il ragazzo si lascerà quindi trascinare da misteriosi individui sull’HISPANIOLA, navigherà verso mari inesplorati e isole selvagge, in un viaggio che lo riporterà a casa profondamente cambiato.

In questa nuova EDIZIONE BILINGUE, a cura di Chiara Antinori, il lettore potrà leggere una nuova traduzione italiana e seguire il testo originale inglese, completo, del romanzo.
La nostra traduzione vuole essere la più fedele possibile al lessico e alla sintassi originali di Stevenson. La presenza della versione originale dà inoltre al lettore la possibilità di un’immersione completa in un oceano di avventure costruite con lessico piratesco (di cui si analizzano esempi anche nelle note), e con uno stile, quello di Stevenson, che si caratterizza non solo per i suoi modi ottocenteschi, ma anche per la sua capacità di comunicare una visione del mondo del mare, colto nel suo insieme linguistico di esclamazioni, e contenutistico di superstizioni e vedute.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Robert Louis Stevenson

L'Isola del Tesoro

L'Isola del Tesoro

Giocando con Lloyd, il figliastro a cui era teneramente affezionato, in un giorno di pioggia di fine estate del 1881, quasi per caso Robert Louis Stevenson prese a disegnare un'isola e cominciò a fantasticare: «La forma mi stuzzicò la fantasia oltre ogni dire: c'erano porticcioli che m'incantavano come sonetti e, con l'incoscienza del predestinato, suggerii il titolo del mio lavoro: L'Isola del...

Robert Louis Stevenson MONDADORI
Il Principe Otto

Il Principe Otto

Diverso dal narratore di avventure piratesche o di guerriglie tra clan scozzesi – iniquità ritualmente compiute da un affascinante ribaldo – è lo Stevenson che, per la prima e ultima volta in vita sua, scrive una storia d’amore, questa preziosa fiaba del principe Otto, che corteggia sua moglie, l’immatura Serafina, e la perde par délicatesse. Il sommesso dramma provoca la fragorosa caduta del ...

Robert Louis Stevenson Adelphi
L'isola del tesoro

L'isola del tesoro

"Chi si avvicina a Stevenson sa, e se non lo sa se ne accorge presto, che è stato un grande scrittore, uno degli stilisti più versatili della letteratura inglese, certo non uno scrittore 'per ragazzi'; ma subito se ne dimentica affidandosi alla corrente dell'avventura, al suono, al ritmo, agli odori della vita aperta. Si sa che per gli scrittori la letteratura è una parte decisiva dello stare ...

Robert Louis Stevenson Feltrinelli Editore
Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

Quando il dottor Jekyll inventa la pozione che lo trasforma nel doppio di se stesso, un essere deforme e capace di ogni misfatto chiamato Hyde, non sospetta ancora le conseguenze cui andrà incontro. Vittima della sua stessa creatura, Jekyll cade in una trappola autodistruttiva, fino a identificarsi spontaneamente con Hyde. Storia fra le più clamorose della letteratura moderna, entrata con forza...

Robert Louis Stevenson Feltrinelli Editore
La Freccia Nera (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1425)

La Freccia Nera (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1425)

La Rosa Rossa o la Rosa Bianca? York o Lancaster? In un'Inghilterra insanguinata dalla guerra delle Due Rose, il giovane Dick Shelton, un cavaliere senza macchia e senza paura, per vendicare la morte del padre, decide di schierarsi dalla parte della Rosa Bianca e della Freccia Nera, una banda di fuorilegge che, stanca di vessazioni e soprusi, combatte le crudeli ingiustizie dei potenti. ...

Robert Louis Stevenson EINAUDI
Il diamante del Rajà e altri racconti

Il diamante del Rajà e altri racconti

I tre racconti di questa raccolta, nella traduzione di Carlo Linati, sono tratti da New Arabian nights , opera di Robert Louis Stevenson che fu pubblicata nel 1882. Ne Il diamante del Rajà , un elemento che si ritrova anche ne La pietra di luna di Vernon Lee e, in qualche modo, anche ne Il segno dei quattro di Arthur Conan Doyle, un diamante è l'oggetto che mette...

Robert Louis Stevenson