Ogni sguardo su Milano: La città e la provincia nel linguaggio della poesia contemporanea (ChiareVoci Edizioni Vol. 3)

Compra su Amazon

Ogni sguardo su Milano: La città e la provincia nel linguaggio della poesia contemporanea (ChiareVoci Edizioni Vol. 3)
Autore
Autori Vari
Pubblicazione
27/04/2024

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori Vari

Bestie d'Italia - volume 2

Bestie d'Italia - volume 2

Ogni terra ha i suoi segreti, ogni regione le sue leggende. Ogni fiume, monte o borgo ospita le sue creature, nate dalle "paure" della gente, alimentate dalla fantasia, dal bisogno di esorcizzare il male quotidiano, di dargli un volto: animalesco, bestiale. Non poi così diverso da quello degli umani. Il progetto "Bestie d'Italia" parte dal recupero delle tradizioni folcloristiche italiane, ...

Autori vari
La laicità dei cattolici

La laicità dei cattolici

La storia dell’Occidente conosce da secoli, pur con pause e arretramenti, il ridimensionamento dell’influente presenza delle istituzioni religiose nella vita pubblica. Dalla Rivoluzione francese l’Europa cattolica è stata attraversata da processi di secolarizzazione che hanno affermato la necessità di fondare la convivenza e le sue regole su basi esclusivamente ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice
Il mestiere di storico (2018) vol. 2

Il mestiere di storico (2018) vol. 2

Riflessioni Sara Lorenzini, Globali ma non troppo? Incontri e intersezioni fra storia ambientale, storia transnazionale e storia dello sviluppo Discussioni Amanda Behm, Valerie Ann Kivelson, Federica Morelli, Erik-Jan Zürcher e Krishan Kumar, , Imperi senza fine (a cura di Adriano Roccucci e Teodoro Tagliaferri) Marco Meriggi, Raffaele Romanelli, Carlotta Sorba, Michelguglielmo Torri e ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice
Il mestiere di storico (2018) vol. 1

Il mestiere di storico (2018) vol. 1

Riflessioni Carlotta Sorba, A chi giova la storia culturale? Philippe Rygiel, Les migrations internationales au prisme d’une historiographie nationale Simon Levis Sullam, Dai «lieux de mémoire» ai «luoghi della memoria» Discussioni Axel R. Schäfer, Lodovic Tournès, Maurizio Vaudagna, Elisabetta Vezzosi e Kiran K. Patel, Oltre il primato dello Stato ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice
Il mestiere di storico (2017) vol. 2

Il mestiere di storico (2017) vol. 2

Riflessioni - Marcello Flores, La totalità della guerra. - Riflessioni su La guerra-mondo - Arturo Marzano, La guerra dei Sei giorni tra storia e politica Discussioni - Gustavo Corni, Bianca Gaudenzi, Gerhard Hirschfeld, Nicolas Patin e Wolfgang Schieder, Il nazismo attraverso la biografia di Hitler (a cura di Andrea Di Michele e Filippo Triola) Rassegne e letture - Vittorio Beonio ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice
Poesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook)

Poesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook)

I secoli XV° e XVI° in Italia videro il sorgere di una nuova concezione del mondo che si espresse in quei movimenti intellettuali che gli storici hanno chiamato Umanesimo e Rinascimento. Poeti, pittori, scultori e architetti dettero contributi importanti al pensiero morale, didattico, estetico e filosofico. Alberti, Leonardo, Guicciardini, Ariosto e molti altri si occuparono anche di storia, ...

Autori vari Il Narratore