La luna è tramontata

Compra su Amazon

La luna è tramontata
Autore
John Steinbeck
Editore
Bompiani
Pubblicazione
21/11/2016
Valutazione
1
Categorie
Seconda guerra mondiale. Un piccolo paese della Norvegia viene occupato dall’esercito tedesco senza che gli abitanti riescano a capire la gravità della situazione e senza che possano organizzare qualche forma di opposizione. Dopo lo shock iniziale la piccola comunità imparerà una lezione fondamentale: la forza dell’individuo si basa sull’unione del gruppo. Dopo aver assistito a violenze e tradimenti dell’invasore, si farà strada e si consoliderà lo spirito di indipendenza e rivalsa a lungo sopito. Prima con sporadiche esecuzioni dei soldati occupanti, poi con una guerriglia sistematica e organizzata, la comunità dimostrerà agli altri e a se stessa che nessuno è vinto finché non si arrende.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Sara

"La luna è tramontata" - John SteinbeckSara

Difficile fare la recensione di questo romanzo. È un libro che vuole far parte della letteratura politicamente impegnata, la cui trama passa in secondo piano rispetto al messaggio. Il romanzo consta di un centinaio di pagine, la storia è piuttosto breve: ci troviamo in un Paese nordico, come nel "Deserto dei Tartari" il luogo preciso non viene menzionato, ma vi si può riconoscere forse la Norvegia. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Il Consigliere Letterario

Abele e CainoIl Consigliere Letterario

Steinbeck racconta di una grigia fratellanza nella pena e nella sofferenza, di un inesprimibile anelito alla solidarietà che abbraccia aggressori e aggrediti, che nuovamente affratella, in una spasmodica ricerca di pace, Abele e Caino, che mette ognuno dinanzi alla feroce assurdità della contrapposizione e della battaglia, costringendolo a un liberatorio ripudio della perversa logica bellica dello sfruttamento. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di John Steinbeck

Diario russo: con fotografie di Robert Capa

Diario russo: con fotografie di Robert Capa di John Steinbeck Bompiani

A settant’anni dalla prima edizione in America, torna in libreria in tutta la sua bellezza questo reportage culturale sulla gente comune del'Unione Sovietica, uno dei paesi meno esplorati dai giornalisti e reporter mondiali. Nel 1946 Winston Churchill annunciò che una “cortina di ferro” era calata sull’Europa orientale. Già l’anno seguente poteva dirsi iniziata la Guerra fredda, che sarebbe ...

La perla (edizione illustrata)

La perla (edizione illustrata) di John Steinbeck Bompiani

ILLUSTRAZIONI DI ALESSANDRO SANNA Sulla perla trovata in fondo al mare un pescatore messicano ha costruito il sogno di una vita migliore, il riscatto dalla miseria e dalla fatica. L’inquietudine e le passioni suscitate da questo fugace tocco della fortuna sconvolgono la sua vita, quella di sua moglie e del suo bambino. Contro la violenza non basta più l’amore di Juana, né la solidarietà di ...

Lettera a Thom sull'amore

Lettera a Thom sull'amore di John Steinbeck Bompiani

Steinbeck regala a Thom parole tenere e rassicuranti, che risuonano in chiunque le legga come una verità senza tempo, accompagnata dall'incanto delle illustrazioni di Alessandro Gottardo. John Steinbeck, grande romanziere premio Nobel per la Letteratura nel 1962, fu anche un prolifico scrittore di lettere: alla famiglia, agli amici, al suo editor, ad altri scrittori, a personaggi pubblici ...

La lunga vallata

La lunga vallata di John Steinbeck Bompiani

Pubblicata per la prima volta nel 1938, questa raccolta di racconti è la perfetta introduzione all'intera opera di John Steinbeck. Ambientati nella valle di Salinas in California, dove semplici famiglie di agricoltori lavorano la terra e lottano per trovare il proprio posto nel mondo, i racconti contenuti ne "La lunga vallata" riflettono i temi centrali della narrativa del grande autore Premio ...

Viaggi con Charley: alla ricerca dell'America

Viaggi con Charley: alla ricerca dell'America di John Steinbeck Bompiani

Nel settembre del 1960 John Steinbeck in compagnia del barboncino Charley inizia un viaggio attraverso l'America, dalle piccole cittadine di provincia alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi e incontaminati, alla scoperta del proprio paese. Viaggi con Charley racconta questa esplorazione, animata dall'attenzione dell'autore per ogni dettaglio e aspetto della vita, umana e naturale, ...

La battaglia (I grandi tascabili)

La battaglia (I grandi tascabili) di John Steinbeck Bompiani

Nel 1933 il presidente degli Stati Uniti d’America Theodore Roosevelt si trovò a dover fronteggiare una crisi disastrosa, conseguenza diretta del crollo del ’29. Furono anni difficili per l’America e, per la prima volta, occuparsi di letteratura implicò per molti scrittori un impegno sociale fino a quel momento sconosciuto. A questa nuova generazione di scrittori apparteneva Steinbeck, che in ...