Cicytella, Ardo e il Natale di Felle (Il Trenino verde)

Compra su Amazon

Cicytella, Ardo e il Natale di Felle (Il Trenino verde)
Autore
Grazia Deledda
Editore
Condaghes
Pubblicazione
19/11/2016
Categorie
Cicytella ha un’identità sconosciuta e cresce libera fra i boschi, Ardo disobbedisce e deve fuggire da streghe e banditi, Felle è in attesa di un misterioso dono che giungerà la notte di Natale.
Fra monti sconfinati, piccoli villaggi in cui ogni tappa è un’insidia e una prova, e un focolare sicuro, attorno al quale sedersi e raccontarsi leggende, si snodano le vicende dei piccoli protagonisti nati dalla penna di Grazia Deledda.
In questi tre racconti c’è molto dell’infanzia dell’autrice nuorese: i paesaggi sardi che tanto amò, le storie che lei stessa sentiva narrare e i valori di un mondo ormai lontano ma che non smette mai di incantare.
Età: dai dieci anni in su.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Grazia Deledda

Canne al vento

Canne al vento

Un ritratto di un piccolo paese della Sardegna orientale in cui le dame Pintor appartenenti alla passata nobiltà terriera non sanno adattarsi alla società che cambia intorno a loro. Il dramma umano dei personaggi ruota intorno alla figura del servo Efis, resa particolarmente vivida dalla penna dell’autrice. “Canne al vento”, il romanzo più letto e tradotto della Deledda, contribuì in modo ...

Grazia Deledda Aonia edizioni
Cenere

Cenere

Olì, una giovane donna incontra un uomo sposato del quale si innamora e con cui concepisce un figlio. Per questo lei viene cacciata di casa, e trascorsi i primi anni col figlio Anania, nell'angoscia di non poter dare a suo figlio una vita dignitosa, vista la sua condizione di povera e disonorata, lo abbandona a soli sette anni davanti alla casa paterna. Questi, divenuto adulto, rintraccerà la ...

Grazia Deledda Aonia edizioni
Marianna Sirca

Marianna Sirca

La narrazione si svolge in un periodo storico imprecisato, ma vicino a quello in cui è stata scritta l’opera (1900-1915). I protagonisti sono Marianna Sirca, una giovane di origini modeste, arricchitasi dopo aver ereditato il patrimonio di un suo zio prete, ed il bandito Simone Sole. Marianna Sirca, orfana di madre, ancora bambina era stata mandata dal padre Berte a servizio da un ricco zio ...

Grazia Deledda Aonia edizioni
Sole d'estate

Sole d'estate

L'ultima raccolta di racconti pubblicata da Grazia Deledda.

Grazia Deledda Bauer Books
La vigna sul mare

La vigna sul mare

La principessa stava nel suo salotto da lavoro, tutto parato di damasco azzurro, e si divertiva a confezionare fiori di carta. Le riuscivano perfetti, tanto da sembrare veri. Rose di maggio, grandi e molli, nel loro classico colore di aurora; garofani carnosi, rossi, o screziati d'ocra e di viola; camelie bianche, lucide e come congelate: ella non faceva altri fiori, ironicamente pensando che ...

Grazia Deledda Bauer Books
Canne al vento [ultimo]

Canne al vento [ultimo]

Un ritratto di un piccolo paese della Sardegna orientale in cui le dame Pintor appartenenti alla passata nobiltà terriera non sanno adattarsi alla società che cambia intorno a loro. Il dramma umano dei personaggi ruota intorno alla figura del servo Efis, resa particolarmente vivida dalla penna dell’autrice. “Canne al vento”, il romanzo più letto e tradotto della Deledda, contribuì in modo ...

Grazia Deledda