Il tesoro (Le Grazie)

Compra su Amazon

Il tesoro (Le Grazie)
Autore
Grazia Deledda
Editore
NOR
Pubblicazione
20/11/2016
Categorie
Pubblicato dall’editore Speirani di Torino, il romanzo appartiene alla “fase degli esordi” (1890-1900) in cui emergono i temi che saranno una costante dell’opera di Deledda: il peso della storia e delle tradizioni, l’attaccamento alla famiglia, la violenza delle passioni e la natura.
Nel romanzo si racconta di un tesoro nascosto in Sardegna: una cassa contenente migliaia di Luigi in oro. E di due famiglie, i Brindis e i Bancu, alle prese con la ricerca.
Il tema del tesoro sarà un semplice pretesto romanzesco; il vero oggetto della narrazione diventa la vicenda delle due famiglie unite dalla speranza di acquisire una ricchezza per cambiare la loro vita.
Mentre le vicende legate al ritrovamento del tesoro diventano sempre più evanescenti, sulla scena narrativa emergono complicati intrecci sentimentali sofferti, amori segnati dall’impossibilità.
La lettera tanto attesa non arriverà mai…

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Grazia Deledda

La casa del poeta: 29 racconti

La casa del poeta: 29 racconti

"La casa del poeta" è una serie di racconti brevi scritti da Grazia Deledda, brevi, brevissimi e scorrevoli. Si parla di sentimenti, profondi, come l'odio, la stima, l'invidia e con poche frasi l'autrice riesce a scrivere un racconto che fa entrare il lettore, oltre che in quel mondo, anche nei personaggi che provano quelle emozioni. Non sempre le trame sono riuscite, ma lo stile è eccelso I ...

Grazia Deledda Scrivere
Nostalgie

Nostalgie

Roma s’avvicinava. La luna di novembre, una grande luna di madreperla, limpida e melanconica, illuminava la campagna: il vento, fortissimo, attraversava con la sua violenza la violenza della corsa del direttissimo. Regina sonnecchiava e sognava di trovarsi ancora a casa sua; il rombo del treno le pareva lo scroscio del molino sul Po. Ma ad un tratto sentì la mano di Antonio stringer la sua e ...

Grazia Deledda Elison Publishing
Il dio dei viventi

Il dio dei viventi

"Le cose erano andate come la famiglia Barcai sperava. Il fratello maggiore, Basilio, scapolo ma padre di un figlio illegittimo, era morto senza lasciare testamento. Così i suoi beni tornavano al fratello minore Zebedeo; il patrimonio Barcai si ricomponeva come ai tempi del vecchio nonno il quale aveva costretto due suoi figliuoli a farsi preti e una figlia a non prendere marito perchè i suoi ...

Grazia Deledda Elison Publishing
Racconti sardi e altri racconti

Racconti sardi e altri racconti

In questo "Racconti sardi e altri racconti" si pubblicano due raccolte di racconti ed un racconto lungo di Grazia Deledda. Comprende: "Racconti sardi" (Di notte, Il mago, Ancora magie, Romanzo minimo, La dama bianca, In sartu (Nell'ovile), Il padre, Macchiette); "Il vecchio della montagna"; "La regina delle tenebre" (La regina delle tenebre, Il bambino smarrito, Le due giustizie, La giumenta ...

Grazia Deledda Scrivere
La regina delle tenebre

La regina delle tenebre

Una raccolta di novelle della scrittrice Premio Nobel per la Letteratura. La sconcertante modernità di Grazia Deledda descrive una molteplicità di situazioni esistenziali, che emergono con tratti a volte fortemente intimistici, in altre di chiara denuncia culturale. Le difficoltà e le ambivalenze che accompagnano i processi di trasformazione dei singoli protagonisti si dipanano in un percorso ...

Grazia Deledda Progetto Tethis
La regina delle tenebre

La regina delle tenebre

La regina delle tenebre è una raccolta di sei novelle, dove la prima regala il titolo all'intera opera. La seconda si intitola "Il bambino smarrito“; La terza "“Le due giustizie“; La quarta "La giumenta nera“; La quinta “ Sarra ”; L'ultima “Primi baci”.

Grazia Deledda Greenbooks Editore